Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Flop protesta sindaci invita a riflettere

Posted on Gennaio 12, 2013 By Redazione

Scarcello: aumenta sfiducia popolazioni
«La recente manifestazione di protesta sulla questione rifiuti promossa dai Sindaci del basso ionio a Mirto Crosia, se non è stata proprio un autentico flop – e non sarebbe neanche azzardato definirla così – certamente impone delle serie e gravi riflessioni.

A mente fredda e lucida non può non constatarsi come, anche questa volta, si è ripetuto un dato, ormai divenuto costante e ricorrente quando si protesta a difesa del nostro territorio, sul quale in primis la classe politica e gli amministratori e poi l’intera società civile sono chiamati a confrontarsi in modo schietto ed esplicito iniziando dal porsi alcune domande: 1) perché, in un territorio così vasto e così duramente colpito e gravemente menomato da tagli di ogni genere, con la quasi totale compressione di ogni diritto dei cittadini, a manifestare per la questione rifiuti c’erano appena una cinquantina di persone, incluse le forze dell’ordine e le diverse unità di polizia municipale dei comuni aderenti? 2) È normale assistere a queste defezioni così eclatanti o serve, invece, fermarsi ed interrogarsi sulle motivazioni di questo plateale malessere sociale e civico? 3) Dov’erano i cittadini che avrebbero dovuto sostenere i sindaci, le associazioni e tutti i movimenti nella legittima e doverosa protesta contro il fallimento di 15 anni di commissariamento del sistema regionale dei rifiuti e di legislazione emergenziale? Gli interrogativi, senza dubbio, non restano senza risposta anzi con condivisa amarezza non può che registrarsi, ancora una volta, come le popolazioni del basso ionio con la loro assenza, probabilmente, hanno lanciato un segnale allarmante alle istituzioni pubbliche della Nazione e del territorio, ed hanno mantenuto lo stesso atteggiamento, ormai radicato da più tempo, anche in altre recenti proteste, da quella per il mantenimento del presidi ospedalieri a quella per la difesa del Tribunale. Il messaggio è fin troppo chiaro: la diffidenza, la sfiducia e la disapprovazione nei confronti di una classe politica e delle istituzioni che peccano di non lungimiranza e che non riescono intuitivamente ad adottare decisioni anticipando il futuro per guidare il necessario ed indispensabile cambiamento, restando ad osservare inermi i processi inesorabili avviati da altri in spregio alle necessità ed ai bisogni avvertiti in modo estremo dalla popolazione. Quando i processi storici, che passano sempre attraverso momenti di crisi, non vengono governati con particolare attenzione dagli amministratori a ciò delegati dal corpo elettorale, si rischia di diventare fotografi degli umori delle piazze e notai di un presente deciso da altri. Ma è proprio tale ultima valutazione che allontana la gente nell’indifferenza, lasciando libero il pensiero di sfociare nell’antipolitica e nell’odio delle istituzioni. La logica conseguenza di tutto ciò si avvertirà, in tutta la sua forza dirompente, nella prossima competizione politica laddove le candidature calate dall’alto impediranno al territorio di avere propri rappresentanti di riferimento in Parlamento per cui le emergenze (diritto al lavoro, alla salute, alla giustizia ed altri) resteranno nella disponibilità di soggetti che non sono figli del nostro circondario e che solo distrattamente e residualmente se ne potranno interessare. Pertanto serve qualcosa di più di solitarie e non partecipate proteste lasciate alla disponibilità di pochi sindaci che, per spirito di servizio, tentano di sensibilizzare sia la politica che la cittadinanza che, ormai sfiduciata, subisce passivamente ogni problema senza riuscire anche solo per un attimo a reagire per la difesa dei propri diritti. E’ indispensabile, pertanto, assumere decisioni e dimostrare capacità sul campo anche a costo di scelte difficili ed impopolari ma che sappiano guardare avanti, al futuro senza paura, senza demagogia e senza populismo.»

FONTE: AVV. VINCENZO SCARCELLO – PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ROSSANO

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Bilancio, oggi Consiglio su Telelibera Cassano
Next Post: Meetup M5S Rossano

Articoli recenti

  • Corigliano Rossano. Racconti della Storia, “Bruttii e Romani: un rapporto problematico”
  • NON TUTTI I LAVORI FANNO POLVERE
  • Corigliano Rossano. Inaugurato ecocompattatore a Toscano insieme alla casetta dell’acqua |VIDEO
  • ANCHE I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE “I FALCHI” DI CORIGLIANO-ROSSANO IN EMILIA ROMAGNA
  • Caro Enzo…….

Archivi

Categorie

Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA