Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Pronto soccorso da incubo: una giornata di ordinaria follia all’interno della struttura rossanese

Posted on Gennaio 25, 2013 By Redazione

Fonte CalabriaOra
 Pronto soccorso da incubo: una giornata di ordinaria follia all’interno della struttura rossanese. Abbiamo provato a trascorrere un’intera giornata all’interno del Pronto soccorso di Rossano così da toccare con mano la reale situazione della sanità sullo Jonio cosentino. Dopo le continue lamentele dei cittadini giunte in redazione, si è deciso di far sottoporre ad alcuni accertamenti diagnostici un nostro collaboratore, pronto a seguire rispettosamente la solita trafila a cui ogni “paziente”  deve attenersi.

In attesa che il futuro Ospedale della Sibaritide veda la luce, gli utenti della fascia jonica cosentina devono fare i conti con una sanità da “codice rosso”, allo sbando, senza personale a sufficienza e spesso  in carenza di mezzi e attrezzature. Può capitare anche che il ricoverato debba portarsi i medicinali da casa. Non bastano la disponibilità e i sacrifici della stragrande parte del personale, ciò che manca davvero è la tanto decantata “umanizzazione della sanità”. Ritorniamo al nostro collaboratore che si presenta al Pronto soccorso del “Giannettasio” di Rossano intorno alle ore 9.30 di mercoledì scorso. Si ritrova in un vero e proprio girone dantesco: una sala di poco più di 20 mq che ospita decine e decine di persone (sala d’attesa non avente alcun requisito di legge dal punto vista della ex-legge 626 sui luoghi lavoro e tantomeno di reception) soggetta a lavori edili di ristrutturazione. La calca è composta dai parenti che accompagnano i pazienti, da chi deve ritirare un referto, da coloro che aspettano il risultato degli accertamenti, da quanti sono in attesa di vedersi assegnato il famoso “codice: rosso, giallo, verde o bianco”. La stessa sala serve da androne per il pubblico e per le barelle giunte con le ambulanze. Pertanto, si mischiamo malati e persone sane. C’è chi si lamenta per la momentanea assenza dell’infermiere addetto alla triage. Dopo aver visto arrivare tre codici “rossi”, è il turno del nostro “eroe”. L’infermiere chiede lumi sui sintomi, controlla la pressione, compila al computer la scheda e gli assegna il codice “verde”. Il tempo passa, gli astanti nella sala aumentano; ci si mette pure il freddo pungente, che causa ulteriori malesseri ai pazienti. La tensione sale, le persone si lamentano per i ritardi accumulai, la vigilanza calma gli animi, qualcuno si arrende e va via tra paventate denunce e maledizioni varie. I medici, allo stremo e in stretto numero di presenze, si danno da fare. Le barelle e i letti sono esauriti; sono sparite pure le sedie a rotelle. A tutto ciò si sommano la porta scorrevole che fa un gran fracasso (sia apre e si chiude in continuazione), manca l’aria per alcuni, altri “muoiono” di freddo, qualcuno accenna malesseri vari. Si poteva ricorrere ad una stufa o termosifone da pochi euro per riscaldare l’ambiente. Ambiente? Ma, quale,  se per l’intera giornata non si è visto nessuno effettuare le pulizie (sarà forse da mesi che nessuno vi provvede). Passano le ore, gli utenti non accennano a diminuire. Alle 14 avviene il cambio del personale, e la situazione peggiora. Il nostro valoroso collaboratore, a digiuno, segue da vicino quanto accade. Prova a sollecitare la sua visita: nulla da fare. Intanto, il pubblico socializza: c’è chi racconta le proprie disavventure sanitarie; chi confida che conosce un luminare; chi si sfoga per  i disservizi registrati in questi giorni, chi giocherella col cellulare. Si diffonde la notizia che la tac non funziona. Soluzione: tutti da trasportare a Corigliano, con le ambulanze. Nel tardo pomeriggio, arriva finalmente il turno del nostro collaboratore Il medico lo visita e referta il caso. E’ necessario una consulenza presso l’ospedale di Corigliano. Nel frattempo si procede ad effettuare un accertamento; ma qualcosa manca, e l’inventiva costringe il personale ad arrangiarsi. Superato il primo scoglio, ecco l’inarrendevole recarsi con mezzo privato a Corigliano. Apriti cielo! Il documento non va bene: manca un timbro. La colpa: del paziente, naturalmente, e non già della burocrazia scarsamente informatizzata (che fine ha fatto la cartella sanitaria tecnologica?). Da Corigliano ritorna a Rossano, dove gli dicono che deve ripassare l’indomani dal “Guido Compagna”. Passata la nottata, l’indomani mattina, si reca nella città ausonica, e dopo aver rivolto una preghiera a San Francesco, accede nei corridoi vuoti dell’ospedale. Nessuno che lo accolga; eppure le normi vigente prevedono l’accoglienza dell’utenza (un vero optional). Finalmente, il primario lo visita, mettendolo a proprio agio. Si riparte, nuovamente nella città di san Nilo. La situazione è sempre la stessa. Via vai di medici, infermieri e barellieri. Pazienti parcheggiati sulle barelle e i nei letti. L’aria che si respira non è delle migliori; nessuna finestra da cui possa giungere la luce del giorno. La dottoressa si rende disponibile e gentile: gli da  il risultato finale. La confusione sembra regnare sovrana, ma forse così non è. Gli operatori sanitari ormai ci sono abituati, tra stress e ritmi serrati. Ben altra cosa è il televisivo “ER – Medici in prima linea”. Quindi, il nostro collaboratore “uscì a riveder le stelle”.
Anna Maria Coviello
 

Correlati

Cronaca

Navigazione articoli

Previous Post: Piani lavoro, nuova sfida territoriale
Next Post: Allarme Trivellazioni nello Ionio

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE AROLDO TIERI
  • Altro che Ponte, Europa Verde in Calabria lancia il Parco nazionale dello Stretto e della Costa Viola
  • CONIUGI ACCUSATI DI RICETTAZIONE, ASSOLTI PER NON AVER COMMESSO IL FATTO
  • Scarico di rifiuti speciali in pieno centro, assolto noto imprenditore
  • CARCERE DI ROSSANO, FORZA ITALIA: SOLIDARIETA’ AGLI AGENTI

Archivi

Categorie

Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA