Si aggiunge in cartellone la data del 2 Febbraio
Straordinario successo per la rappresentazione teatrale “Natale in casa Cupiello, portata in scena dalla compagnia teatrale amatoriale “Lupus in fabula”, in collaborazione con la direzione del Teatro Paolella di Rossano. Fin dalla sera del debutto si è registrato il tutto esaurito, in un crescendo di applausi e di apprezzamenti da parte del pubblico.

E a fronte della pioggia di richieste per assistere allo spettacolo, la Direzione del Teatro e la Compagnia hanno deciso di aggiungere una nuova data alle serate in programma. Per chi volesse farsi trascinare nel meraviglioso mondo del teatro d’autore, attraverso uno dei testi più brillanti della commedia italiana, l’appuntamento è per sabato 2 Febbraio 2013, alle ore 21:00, presso il Teatro Paolella nel centro storico di Rossano. Si ricorda inoltre al pubblico e tutti coloro che hanno acquistato i biglietti della commedia per la serata di domenica 20 Gennaio, rinviata per l’improvvisa scomparsa di un familiare di un attore della compagnia, che lo spettacolo verrà recuperato  domenica 3 Febbraio 2012, sempre alle ore 21:00. “Natale in casa Cupiello” è una commedia in tre atti scritta dal grande Eduardo De Filippo e rappresentata dai giovani talenti, tutti rossanesi, della compagnia “Lupus in fabula”, con la regia del prof. Nicola Nastasi.
La trama: Si avvicina il Natale, e Luca Cupiello non pensa ad altro che a fare il presepe, nonostante i figli siano cresciuti e la moglie Concetta non lo approvi. In famiglia non mancano i problemi: la figlia sposata è innamorata di un altro uomo. Così, in occasione del pranzo di Natale, in casa Cupiello, si consuma il dramma della gelosia. Per ben tre atti, questa famiglia intrattiene il pubblico con i suoi contrasti, tra farsa e grottesco, mostrando il volto amaro delle dinamiche parentali.

Interpreti: Massimo Calabrò, Graziella Zangaro, Gianluigi Graziano, Antonio Morrone, Lorena Stumpo, Antonio Zangaro, Antonio Scigliano, Alessandro Curia, Daniela Tavernise, Maria Bina Balzano, Emanuele Colangelo, Daniele Martani, Marilena Novello, Milena Gagliardi, Annalisa Papparella, Alfonso Fontanella.
Regia:Prof. Nicola Nastasi.
Aiuto regista e segretaria di produzione: Maria Giulia Iacopetta.
Scenografie: Vincenzo Graziano, Nicola Nastasi.
Musiche e Design: Fabio Renzo.
Tecnici di scena: Adriana Caruso, Antonio Renzo, Pasqualino Zangaro, Giuseppe Orlando, Pasquale Novello, Martino Pace, Daniela Romeo.
Acconciature: Gianluigi Graziano.
Collaboratori di sala: Ilaria Ruffo, Giada Civale, Lorena Renzo, Giulia Marconetti.
Public relation: Alessandro Scigliano.
Audio e Service: ABVISION’S Antonio Abenante.
Per info e prevendite: 389.1554397 – 338.2935650