Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Del Centro di Riabilitazione delle Terme Sibarite

Posted on Febbraio 24, 2013 By Redazione

Le immagini presentate in internet delle terme Sibarite e di tutta la struttura raffigurano la sua reale bellezza. Chi vi soggiorna riscontra un complesso ospitante, accogliente, riposante con un piccolo, bello e piacevole parco, la cui amenità ispira le coppie a un felice e stretto abbraccio, lasciando, poi, testimonianza con l’abbandono dei non più utili accessori. Lo scrivo per esperienza, avendovi soggiornato perché bisognoso di cure termali.

Ricordo con immenso piacere il personale alberghiero con la buona cucina, il gentile e educato bagnino e il personale del Centro di Riabilitazione. Con rammarico ricordo la tumultuosa sospensione delle cure presso questo reparto, a causa, credo, della mia stupida e incivile reazione al medico responsabile, che ho potuto contattare solo dopo tredici giorni di assenza. Il Dottore deve ricordare che io ho reagito, ripeto stupidamente e incivilmente alzando la voce, quando Lei battendo la mano sul tavolo mi ha rimproverato, con modi adirati, di essermi recato in Direzione a reclamare la sua lunga assenza. Sì! Sì! incivilmente ho gridato. In quell’istante mi è passata per la mente la Sua figura di quando, il secondo giorno dall’inizio del mio soggiorno, Le chiesi di curarmi pure la cervicale e Lei con atteggiamento autoritario e superbo, nel corridoio, presenti gli altri ammalati, mi ha risposto “ qui comando io, questo lo decido io e si eseguono le cure quando le prescrivo io. Punto e basta”. Risposta indisponente, arrogante e intollerabile, che ha predisposto il mio animo a reagire al primo sgarbo. Infatti, di quanto ho apprezzato il Suo atteggiamento, Dottore, lo può chiedere alla Dottoressa responsabile del reparto fangoterapia, che ho pregato di assistermi quando sarebbe rientrato, prevedendo quanto poi è accaduto. Piuttosto, mi aspettavo da Lei, Dottore, rincrescimento per non aver potuto provvedere alla cura dei miei dolori. Infatti, la mia fisioterapista ha dovuto sospendere gli esercizi a terra, come può informarsi. Io, saputo dell’esistenza dei cunicoli e speranzoso di trovare sollievo nell’acqua calda corrente, che immagino vada poi perduta, ho più volte chiesto di usufruirne; ma, sia il personale di ricezione, sia i medici mi hanno risposto che non si potevano godere senza l’ autorizzazione del medico responsabile del reparto. Anche se nella lettera di dimissioni si precisa di aver programmato pure esercizi in camminamenti. Il Centro di Riabilitazione si deve ricordare che, “ a chissu chà pe ciù caccià dananzi “, come ho sentito parlare in ricezione, voleva consegnare un irregolare lettera di dimissioni. Sentito questo lessico di valutazione, per avere il giusto documento ho dovuto chiamare i Carabinieri. Gentiluomini e ottimi operatori, i quali dopo avere provveduto a farmi avere il  documento conforme alla regola, notato un vecchio di ottanta anni, si sono preoccupati anche della mia salute, cosa che non avete fatto tutti voi. Grazie ancora alla Benemerita. La Sua lettera di dimissioni, Dottore, con la discutibile diagnosi “ di non potere eseguire gli esercizi in vasca perché il primo giorno si è sentito male ” la ritengo solo consequenziale alla mia reazione. La giudico discutibile perché ho fatto due cicli di fangoterapia presso lo stesso stabilimento senza alcuna reazione negativa. Diversamente, però, di quando ho fatto l’unico esercizio in vasca, il medico del reparto bagni mi ha proibito di assumere qualsiasi medicinale e di presentarmi digiuno al bagnino. Da bravo professionista, Dottore, avrebbe dovuto sapere che la compressione delle radici nervose può procurare incontrollabili irritazioni, come ho detto al ministro della sanità. Da medici responsabili avreste dovuto gestire il non quieto momento diversamente, conoscendo la mia persona già da quindici giorni. Invece, deontologicamente, mi avete abbandonato sino alle ore quindici, nonostante mi sentissi abbattuto. Ringrazio il personale del bar che, vedendomi in condizioni precarie per la guida, mi ha obbligato a non partire, mettendo in agitazione la mia famiglia per il notevole ritardo. Dovrebbe rimproverarselo Dottore se, veramente con gli esercizi in acqua, aveste potuto migliorare le condizioni fisiche a un paziente ottantenne.

Per chiarire la questione ho scritto, il ventidue di giugno c. a., alla Direzione Generale di Cosenza e al Tribunale dei diritti del Malato. Purtroppo sono rimasto deluso. Dopo circa due mesi dalla data d’invio della mia raccomandata, esattamente il successivo ventisette agosto ho sentito per telefono l’incaricato ai ricorsi degli assistiti dell’Asp di Cosenza. Questi ignorava la mia raccomandata, forse smarrita, e me ne ha chiesto un’altra copia, che io ho immediatamente inviato. Non so se questo dirigente aziendale si è voluto prendere gioco di me, non istruendo la domanda e non rispondendomi. Se ciò fosse vero, a questo dipendente e agli altri come lui, ricordo che questo è un gioco molto pericoloso, che non solo fa aumentare la perdita di fiducia nell’Istituzione Sanità, quanto può procurare reazioni imprevedibili al cittadino- azionista di questa industria. Ancora il successivo due di ottobre ho scritto sia al Ministro della sanità sia al nostro Presidente regionale. Quest’ultimo il dodici di ottobre mi comunica di aver girato il problema da esaminare e da esporgli al dirigente dipartimento tutela della salute, ma sino a oggi nessuna risposta di chiarimento. Non so Presidente cosa pensare di questi nostri impiegati-dipendenti della sanità e anche di voi politici, che anch’io, ancora, contribuisco a pagare. Dobbiamo ritenervi dipendenti da noi stipendiati solo per fare i vostri affari nella più assoluta trascuratezza di ogni domanda dei cittadini? Oppure il Presidente regionale, per nostro conto, li assume come suoi fiduciari per fare solo i suoi interessi, specialmente, in queste occasioni elettorali? Penso di avere atteso più del tempo previsto dalla legge 241/90 e ignoro a quale altro Ufficio possa inviare domanda. So di potermi rivolgere all’Autorità Giudiziaria, ma non intendo farlo perché sono cosciente che è oberata di problemi molto più importanti.

Ormai, io sono un vecchio pensionato e invalido. Nel volere rendere pubbliche le disfunzioni nella sanità, intendo contribuire a migliorarle, affinché il cittadino, un domani, possa sentire più vicina l’Istituzione che sovvenziona. Non so se quanto descritto sia dovuto alla giovane età e all’inesperienza del medico del centro riabilitazione o, come avviene in ogni ufficio pubblico, alla presunzione di agire superbamente perché protetto da uomini politicanti. Qualora dovesse sussistere, questa seconda ipotesi è bene che si ravvedano, perché un giorno dovranno dimostrare il loro valore.

Luigi Maccarrone

Rossano, 21 febbraio 2013

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Rossano, Fantasmi Senza Memoria
Next Post: Racconti di Ndrangheta/ 42^ Puntata

Articoli recenti

  • AMMODERNAMENTO STATALE 106 LA POSIZIONE CHIARA DELL’AMMINISTRAZIONE
  • TORNA A ROSSANO L’ANTICO CARNEVALE DELLE CORAJISIME
  • Home staging: la strategia per vendere casa più in fretta
  • “Cambiamenti Climatici” conversazione al Circolo Culturale Rossanese
  • Riaperta al culto l’antica chiesa di S. Biagio

Archivi

Categorie

Febbraio 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA