Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Gli impianti calabresi sono una truffa, se n’è accorta anche la Puglia. Ora chi paga?

Posted on Marzo 17, 2013 By Redazione

Lo stiamo denunciando da anni, ed in particolare negli ultimi mesi, per rispondere alle tante fesserie dette su potenziali nuove discariche e nuovi inceneritori: gli impianti di trattamento del sistema Calabria Sud, ovvero comprendenti Rossano, Crotone, Siderno e Reggio Calabria, sono una truffa vera e propria ai danni dei cittadini calabresi.

Perché? Semplice: il trattamento viene pagato amaramente dai cittadini (centinaia di migliaia di euro) e dopo il trattamento il 95% va direttamente in discarica. Gli impianti non producono CDR a norma di legge. Gli impianti non producono Compost utilizzabile in agricoltura, come qualche profano ha dichiarato nei mesi scorsi.
Questi impianti non fanno praticamente nulla, sono come una scatola vuota in cui si fanno passare le buste che noi lasciamo nel cassonetto, e sono impianti costruiti coi soldi pubblici e che coi soldi pubblici vengono riparati e finanziati, seppure per dieci anni sono stati affidati addirittura a multinazionali, oggi invece ad una ditta privata di Lamezia Terme.
Perché succede tutto questo? C’è forse dietro lo zampino di chi vuole continuare ad abbancare nelle discariche, a riempirle, a costruirne di nuove sotto i colpi dell’emergenza? Questo giochetto degli impianti che non funzionano, del resto, ha favorito solo ed esclusivamente le ditte private che, lungo tutta la regione, sono proprietarie delle discariche, le quali si sono viste rimpinzate con milioni di euro visto che quasi il 100% dei rifiuti, anche trattati, finisce nei loro buchi.
Ora basta. Ora vogliamo sapere chi paga i soldi dei cittadini che sono stati riversati, e continuano ad essere riversati anche in questo momento, consapevolmente, su impianti che non funzionano e che non servono a nulla. Vogliamo sapere chi paga per i danni che gli impianti stanno facendo ai territori, per esempio a Bucita dove un’intera contrada deve essere bonificata e rivalorizzata. Ora pretendiamo che la procura della repubblica, piuttosto di perdere tempo nel perseguitare chi cerca di difendere il territorio, accerti perché, per quali interessi, con la complicità di quali esponenti istituzionali, tutto questo è accaduto e continua impunemente ad accadere.
Di certo questo è l’ennesimo macigno contro un modello, quello delle discariche, della speculazione e dell’incenerimento, che ha fallito in tutta Italia ed in particolare in Calabria. Un macigno contro la classe politica, tanto di centro-destra quanto di centro sinistra, che ha sostenuto e foraggiato questo modello. Questo è l’ennesimo macigno contro l’apertura di nuove discariche che non permetteremo. Chi di dovere pensi a realizzare immediatamente, senza se, senza ma, senza forse, la raccolta differenziata spinta e pianifichi un piano territoriale per il riciclo ed il riutilizzo, evitando tutte le parole colpevoli spese in queste settimane per giustificare goffamente altre concessioni e devastazioni.

Rete per la Difesa del Territorio “Franco Nisticò”

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Uno spiraglio di luce nella vertenza LSU-LPU
Next Post: RDT: Rossanesi, bentornati nell’ottocento

Articoli recenti

  • Corigliano Rossano. Racconti della Storia, “Bruttii e Romani: un rapporto problematico”
  • NON TUTTI I LAVORI FANNO POLVERE
  • Corigliano Rossano. Inaugurato ecocompattatore a Toscano insieme alla casetta dell’acqua |VIDEO
  • ANCHE I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE “I FALCHI” DI CORIGLIANO-ROSSANO IN EMILIA ROMAGNA
  • Caro Enzo…….

Archivi

Categorie

Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA