Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

La scuola può stimolare i giovani alla lettura

Posted on Marzo 22, 2013 By Redazione

L’assessore Pizzuti scrive ai dirigenti rossanesi
La promozione della lettura occupa un posto di primaria rilevanza tra le iniziative culturali dell’assessorato alla pubblica istruzione. Leggere è uno strumento in più, oltre che un contributo alla crescita, che possiamo regalare ai giovani per meglio interpretare il mondo e le sfide che li attendono.

Ma leggere produce anche ricchezza e progresso. E questo dato non deve stupire, soprattutto quando studi economici attendibili attestano che indici di lettura e sviluppo economico vanno di pari passo. La scuola può fare molto per incrementare questa abitudine. Insegnanti motivati che siano anche lettori forti e che sappiano comunicare agli allievi la propria passione, possono fare moltissimo per rendere la lettura un’attività seducente.

È con questo obiettivo che l’Assessore alla cultura e Pubblica istruzione, Stella PIZZUTI, ha indirizzato una missiva ai dirigenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado.

I dati sulla lettura in Italia – scrive l’assessore – sono preoccupanti: da una recente ricerca sembra che il 62% degli italiani non legge nemmeno un libro durante tutto l’anno. L’Italia sta andando allegramente alla deriva, perdendo competitività nelle severe sfide del mondo globalizzato, proprio quando studi economici attendibili attestano che indici di lettura e sviluppo economico vanno di pari passo. Non a caso la lettura è più diffusa al Centro-Nord ricco, benestante e istruito mentre segna il passo in un Meridione in affanno e sottoalfabetizzato. Leggere, dunque, produce anche ricchezza e progresso. E questo dato non deve stupire. Di più. I cambiamenti della nostra società non sono soltanto di carattere tecnico-scientifico, ma spesso anche di carattere organizzativo e culturale. Oggi sono necessarie, se non indispensabili, le qualità che lo psicologo Daniel GOLEMAN definisce complessivamente col termine di intelligenza emotiva. Qualità – scandisce la PIZZUTI – che magari si possono acquisire attraverso un training specifico, ma che soprattutto vanno coltivate e sviluppate attraverso una formazione basata sulla lettura personale di molti libri. Leggere è aprire la mente, con la lettura ciascuna mente, ciascun pensiero diventa più ampio, ricco, ogni persona diviene più ricettiva. Leggere è, dunque, l’esercizio migliore per costruire la propria personalità. Ma non si può certo relegare l’importanza della lettura al solo ambito economico. La lettura ci serve soprattutto per vivere. Come precisa in “Elogio alla lettura” Michèle PETIT, leggere con attenzione e passione ci rende più liberi, nutre lo spirito, perfeziona l’essere umano che siamo, ci consola nei momenti di sconforto, ci libera dagli eventuali affanni della solitudine. Ci rende più coscienti e consapevoli, più creativi, meno soggetti a pregiudizi e condizionamenti. La scuola può fare molto per incrementare l’abitudine alla lettura. Insegnanti motivati ed entusiasti – conclude l’assessore alla P.I. – che siano anche lettori forti e che sappiano comunicare agli allievi la propria passione, possono fare moltissimo per rendere la lettura un’attività seducente. L’abitudine alla lettura sembra consolidarsi quanto più è precoce. Strategico è allora anche il ruolo della famiglia. Educhiamo i bambini secondo questa prospettiva dell’impegno attivo, ma soprattutto facciamo loro sperimentare che leggere non è noioso, bensì è fonte di piacere e di avventure. “La lettura come contributo alla crescita”: è questo l’obiettivo che l’Assessorato alla P.I. vuole raggiungere attraverso la promozione di incontri con l’autore e rivolti agli Alunni delle Scuole di Rossano di ogni ordine e grado. Durante la settimana compresa tra il 20 e il 28 aprile 2013, ed in occasione della “Festa del Libro”  Aprile Maggio 2013 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, i giovani lettori avranno la possibilità di incontrare gli autori, interloquendo e confrontandosi con loro e con i coetanei della nostra Città. Abbiamo, pertanto, selezionato autori e titoli, distinguendoli per fascia di età, in collaborazione con la Libreria “Gulliver” di GRANATA Group.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Arrestati due anziani coniugi, possedevano mezzo chilo di marijuana
Next Post: Domenica Palme, cambia la viabilità

Articoli recenti

  • Corigliano Rossano. Racconti della Storia, “Bruttii e Romani: un rapporto problematico”
  • NON TUTTI I LAVORI FANNO POLVERE
  • Corigliano Rossano. Inaugurato ecocompattatore a Toscano insieme alla casetta dell’acqua |VIDEO
  • ANCHE I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE “I FALCHI” DI CORIGLIANO-ROSSANO IN EMILIA ROMAGNA
  • Caro Enzo…….

Archivi

Categorie

Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA