Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Formazione fuori classe, studenti S.Nilo entusiasti

Posted on Aprile 17, 2013 By Redazione

S.Pizzuti:confronto interculturale prezioso, campagna rossanese conquista ricercartici Unisg 
Un confronto diretto ed all’aperto, così vivace, ricco e stimolante con esperienze individuali e di formazione diverse tra loro, può valere molto di più che una semplice ora di una tradizionale lezione in classe.

Il dialogo interculturale è prezioso e va incoraggiato sempre. E’ stata, questa, la sensazione condivisa e manifestata, sia dagli studenti della quarta sezione A del Liceo Classico San Nilo di Rossano che dalla loro docente Stella PIZZUTI (assessore alla cultura del Comune di Rossano), al termine dell’incontro con le 10 studentesse dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG), ospitate in Città nell’ambito del Master in food culture and communications.

Scambio di vedute e riflessioni anche in lingua inglese, condivisione di percorsi scolastici ed universitari, suggerimenti e suggestioni su scelte professionali e passioni da assecondare, l’invito al viaggio come metodo di conoscenza e di autoformazione. Il proficuo faccia a faccia tra gli studenti rossanesi e le 10 aspiranti gastronome venute da tutto il mondo per formarsi nell’Italia del gusto, svoltosi nel Caffè Storico TAGLIAFERRI è stato promosso dalla Condotta Slow Food Sibaritide-Pollino in collaborazione con la professoressa PIZZUTI e con il dirigente dell’IIS Francesco OCCHIUTO, sempre sensibili ad iniziative di promozione e scambio interculturale, fuori e dentro l’Istituto.

Dalla Città alta, col suo patrimonio artistico e culturale, alle campagne rossanesi e limitrofe, custodi di un patrimonio identitario non meno affascinante, ricco ed importante, al quale guardare anzi con attenzione diversa, anche e soprattutto in tema di politiche per i turismi. La carovana di Slow Food, con le dieci ospiti internazionali, guidata da Cristiana SMURRA e da Renato NASSINI, dal centro storico si è quindi spostata in due aziende del territorio: LA SULLA di Vicenzo BRUNETTI e BIOSMURRA di Marina SMURRA. La delegazione ha avuto modo di assistere e partecipare a diversi momenti: la preparazione della ricotta, la mungitura delle mucche, l’allevamento del maiale nero, la raccolta delle arance, la trasformazione delle clementine. Ovviamente degustando e interfacciandosi su caratteristiche animali, di prodotto e su metodi e tecniche usate nelle diverse colture o per gli allevamenti. Giornata, la quarta del tour nella Sibaritide e nel Crotonese, promossa a pieni voti dalla troupe al femminile alla scoperta della Calabria.

Si è partiti proprio dall’azienda di Podolica “LA SULLA” di Vincenzo BRUNETTI situata nel territorio di Paludi. L’accoglienza riservata dal giovane imprenditore agricolo è stata emozionante: tutte con le mani in pasta a preparare la ricotta! Un’esperienza autentica che ha colpito le giovani ospiti. Tante domande e molto feedback. Sono queste finestre sull’identità agricola – hanno condiviso le studentesse nel giro e nel dibattito – ciò che, insieme al resto, può attrarre il viaggiatore. A seguire, scoperta della podolica, presidio slow food. Dopo un interessante confronto sulle origini della razza calabrese e sulle qualità dell’imponente animale le ragazze sono passate alla mungitura vera e propria. Dalla teoria alla pratica, una full immersion, utile, interessante ed efficace. Un successo!

Nel pomeriggio, passaggio di testimone all’azienda BIOSMURRA nella valle del Colagnati, insieme a Pier Francesco CORTESE, titolare dell’omonima azienda agricola. Con due iniziali momenti di confronto tecnico, nell’agrumeto: il primo animato dal dottore agronomo Dario MARINO sulla tipologia della terra, le caratteristiche micro ambientali, la potatura e l’irrigazione; il secondo da Marina SMURRA su processi e metodi di distribuzione e commercializzazione del prodotto, con particolare attenzione al fenomeno delle reti solidali tra produttori e consumatori. A seguire, la degustazione dei prodotti trasformati: conserve e succhi di clementine 100%. – In entrambe le realtà aziendali, confrontandosi con due generazioni alla guida: genitori e figli, le giovani ricercatrici hanno apprezzato soprattutto l’atmosfera familiare e l’aggancio convinto e autentico alle tradizioni ed all’identità in tutta la filiera produttiva. La ricca giornata si è chiusa con un’amichevole cena identitaria ospitata nella cantina storica guidata dai coniugi MORELLO nel cuore del centro storico alla presenza di numerosi soci Slow Food della condotta Sibaritide – Pollino.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Sociale, no a tagli su enti locali
Next Post: Ordinanza causa Catalano/Ministero

Articoli recenti

  • Corigliano Rossano. Racconti della Storia, “Bruttii e Romani: un rapporto problematico”
  • NON TUTTI I LAVORI FANNO POLVERE
  • Corigliano Rossano. Inaugurato ecocompattatore a Toscano insieme alla casetta dell’acqua |VIDEO
  • ANCHE I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE “I FALCHI” DI CORIGLIANO-ROSSANO IN EMILIA ROMAGNA
  • Caro Enzo…….

Archivi

Categorie

Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA