Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Integrazione scolastica diversamente abili al centro dell’ incontro tra sindacato ed on. Principe

Posted on Aprile 26, 2013 By Redazione

Le problematiche relative ai servizi di integrazione scolastica in favore degli alunni diversamente  abili sono state al centro dell’ incontro svoltosi tra l’On. Sandro Principe, capogruppo del Partito Democratico, in seno al Consiglio Regionale della Calabria ed una rappresentanza della FP CGIL Comprensoriale e Regionale, guidata dal Segretario Antonio Schiavelli, 

accompagnato da una nutrita delegazione di lavoratrici, addette ai servizi di integrazione scolastica, (organizzata dalla RSA FP CGIL Maria De Simone, nelle persone di A.T. Le Fosse, R. Forciniti,C. Arcidiacono, F. Palermo, M T Licciardi e V Rovito).
I rappresentanti sindacali hanno innanzitutto espresso all’On. Sandro Principe la forte preoccupazione per la situazione di grande incertezza che si registra nel settore, con particolare riferimento alla disponibilità di risorse adeguate per l’espletamento dei servizi. In Calabria ed in Provincia di Cosenza, infatti, non si è ancora dato attuazione alla legge 104/92 ed all’art. 139 del decreto legislativo 112/98, sull’handicap e sulla garanzia del diritto allo studio agli alunni diversamente abili nelle scuole di ogni ordine e grado, che attribuiscono, peraltro, alle Province ed ai Comuni i compiti e le funzioni concernenti l’assistenza.
L’assenza  di una normativa regionale chiara ed esplicita in merito, hanno sottolineato i rappresentanti della FP CGIL, che ha creato conflitti di competenza anche tra i vari Assessorati Regionali,  ha prodotto una grave carenza nei servizi di integrazione scolastica e sociale che ha messo a rischio il sacrosanto diritto allo studio degli studenti diversamente abili, incentivandone la dispersione.
Le prassi amministrative seguite dai vari Enti locali, in assenza, per come si diceva, di una normativa regionale adeguata,sono  molto variegate; alcuni Enti agiscono con fondi propri  o attraverso finanziamenti regionali, altri, come la Provincia di Cosenza che ha sospeso il servizio da tre anni nelle scuole superiori di propria competenza, non erogano nessun servizio, mentre alcuni Comuni, da lungo tempo, hanno istituzionalizzato il servizio con appalto esterno.
I rappresentanti sindacali, inoltre, hanno sottolineato con forza i dati relativi alla popolazione scolastica, che presentano, un indice elevato di alunni diversabili, costretti a vivere la loro condizione nell’incertezza e nella precarietà dei servizi; al contempo si è tenuto ad evidenziare  la qualificata professionalità specialistica che si registra nel settore, con una occupazione al femminile di centinaia di lavoratrici, anch’esse costrette a vivere nella precarietà, nell’incertezza e nella minaccia di licenziamenti.
 “Per risolvere il problema – ha affermato l’On. Sandro Principe, nel corso dell’incontro – occorre istituire una sinergia tra tutte le Istituzioni. Ed, invero, il complesso normativo vigente in Calabria, solo se applicato con la logica del buon senso e della buona volontà, potrà essere nell’immediato il punto di riferimento per la risoluzione della questione.”
“I diritti degli studenti sono sanciti con chiarezza, così come le competenze della Provincia e dei Comuni e della stessa Regione in ordine alle politiche sociali ed al diritto allo studio – ha proseguito l’On. Principe-  La via maestra da seguire per definire e portare a soluzione la problematica doveva e dovrà essere una legge regionale attuativa della legge 104/92, il cui spirito comunque si può recuperare con idonei provvedimenti legislativi ed amministrativi”.
“Da subito, però – ha concluso il capogruppo del PD alla Regione Calabria-  vanno applicate con intelligenza le norme vigenti ed utilizzati al meglio e con specifica destinazione i fondi europei rimodulati attraverso le iniziative assunte dal Ministro Barca, che vanno nella direzione della non autosufficienza, dell’infanzia e dei giovani. Categorie  in cui si collocano gli studenti diversamente abili per la loro condizione e per la loro età”.
L’On. Sandro Principe ha informato, comunque, i rappresentanti sindacali e delle lavoratrici che, nel Progetto di Legge sulla Istruzione presentato dal Gruppo del PD, la problematica è stata adeguatamente affrontata.
I Democratici presenti nell’assemblea di Palazzo Campanella si batteranno, quindi, affinchè il Progetto di Legge sulla Istruzione sia rapidamente esaminato dalla Commissione competente e, successivamente, dall’Aula, poiché è indubbio che le Istituzioni debbono difendere la dignità degli studenti diversamente abili, garantendo i servizi necessari per poter soddisfare il loro diritto allo studio.

Consiglio Regionale della Calabria
Gruppo del Partito Democratico
Il presidente

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fuochi di San Marco
Next Post: Tutto pronto per la Corri e Cammina

Articoli recenti

  • Concluso il terzo Corso di Filosofia
  • Aggressione al Pronto Soccorso, Uil Flp: Episodio di gravità inenarrabile
  • Sui lavori ferroviari servono più impegni e meno parole
  • UN PRESEPE DI GHIACCIO TRA LE SPETTACOLARI NOVITÀ DEL CARTELLONE DI DICEMBRE
  • OGGI SI FESTEGGIA SANTA BARBARA, LA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO

Archivi

Categorie

Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA