Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

L ’Unione Sindacale di Base proclama lo sciopero regionalevLSU-LPU Calabria

Posted on Maggio 2, 2013 By Redazione

Con la presente nota si informa che, nonostante sia in atto lo “Stato di Agitazione”  dei precari, dichiarato da Lamezia Terme martedì 5 marzo 2013 dalla Federazione USB Calabria e nonostante l’effettuazione dell’incontro dell’8 marzo u.s. con l’Assessore al Lavoro Stillitani in sede di Assessorato Regionale a Catanzaro, allo stato non risulta ancora risolta la vertenza in atto degli oltre 5.000 LSU-LPU utilizzati dagli Enti locali.

     La Suprema Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime alcune norme della Legge  n° 47 del 23 dicembre 2011 collegata alla finanziaria regionale 2012. Tra le norme dichiarate illegittime vi è l’art. 55 sul Piano di Stabilizzazione dei precari, precedentemente previsto entro il 31 dicembre 2011 e poi irresponsabilmente prorogato al 2014. Una decisione, quindi, quella della Regione Calabria, tendente a sfuggire ai limiti di scadenza dei provvedimenti, imposti dalla legge, per continuare nella prassi dei rinvii, dei tradimenti e degli inganni verso una categoria di precari i quali da molti anni garantiscono il funzionamento dei servizi negli Enti locali.

     Il Presidente della Giunta Regionale Scopelliti continua nella sua strategia del doppio gioco sulla pelle dei 5.200 precari LSU-LPU.
 
     Con la nuova e provocatoria Legge Regionale n° 10 del 21 marzo 2013 e la successiva circolare n° 1 si aggiunge il nuovo imbroglio della cancellazione delle convenzioni e l’irresponsabile decurtazione della copertura finanziaria: da 31 milioni, il fondo già destinato ai precari per tutto il 2013, a 22 milioni di euro.  Insomma ben 9 milioni spariti dal bilancio dei precari, con la conseguenza che la copertura è garantita solo fino al 15 luglio 2013.

     Che la situazione sia estremamente grave è dimostrata, anche, dalle numerose iniziative di Sindaci, parlamentari regionali e nazionali, dell’ANCI e di altri Enti dello Stato i quali lamentano e denunciano la drammaticità della questione.

     Si chiede, quindi:

1. Alla Regione Calabria ed al Governo nazionale di considerare e prendere atto della realtà del precariato calabrese ed il suo ruolo essenziale e produttivo in tutti i settori degli Enti Locali calabresi;

2. Ristabilire la legalità contrattuale e previdenziale vergognosamente violata da organi di Stato in due decenni di umiliante utilizzazione in nero e mortificante demansionamento professionale;

3. Abrogazione della Legge Regionale n° 10 del 21 marzo 2013 e attuazione di un nuovo e serio provvedimento legislativo che ripari il pasticcio normativo del Governo Scopelliti e che, sulla scia delle giuste disposizioni della Corte Costituzionale, si proceda alla definitiva e complessiva stabilizzazione dei soggetti attivi al 31/12/2012, il riconoscimento previdenziale pregresso, inserimento contrattuale e salariale nelle deficitarie piante organiche degli Enti utilizzatori.

     E’ per queste ragioni che l’Unione Sindacale di Base provinciale e regionale ha indetto lo sciopero LSU-LPU per l’intera giornata di mercoledì 8 maggio 2013 con manifestazione a Catanzaro e concentramento alle ore 10.oo nei pressi del Benny Hotel (ex Motel Agip).

     Restando a disposizione per eventuali comunicazioni o iniziative, poniamo i più distinti saluti.

                                             
                                                 Pietro  Altavilla  (cell. 347.00.53.508 – fax 0983.529593)
                                 
                            Per la Federazione Provinciale U.S.B. – Cosenza

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un arresto per atti osceni in luogo pubblico
Next Post: PSA, al via fase strategica di confronto

Articoli recenti

  • Facciamo scuola digitale”, Scutellà (M5S) «In arrivo PC per le scuole della provincia di Cosenza»
  • Archiviata con successo la prima edizione del Concorso “Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò”
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza
  • Processione del Corpus Domini
  • Schiavonea e Lido Sant’Angelo, Fratelli d’Italia: “Nessun intervento in 4 anni, ma solo pulizia tardiva”

Archivi

Categorie

Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA