Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Dislessia,da problema a caratteristica!

Posted on Maggio 7, 2013 By Redazione

Da Rossano il messaggio degli esperti , ecco la rivoluzione copernicana nell’approccio
 Dislessia, se già iniziamo a non prendere in considerazione quel prefisso “DIS”, ci avviciniamo meglio all’approccio didattico nuovo col quale continuare ad ottenere, così come sta già accadendo, risultati importanti, nel mondo della scuola e delle famiglie. DA PROBLEMA A CARATTERISTICA.

E’, questa, la parabola ormai tracciata dalla metodologia di condivisione della dislessia intesa come neuro-diversità e, quindi, come stimolo pedagogico all’inclusione. Non del ragazzo o dei singoli, ma dell’intera classe e con dimostrati benefici di gruppo. A partire dall’utilizzo di strumenti diversi: dalle mappe concettuali agli schemi al digitale in classe, dalla bic al pc! Tutto ciò contribuisce ad azzerare ostacoli e difficoltà. E’ in corso una rivoluzione copernicana dell’attenzione al fenomeno, agevolata dall’era digitale: dal ragazzo dislessico, osservato quasi come in una bolla al lavoro di squadra, dallo zoom sugli elementi di vulnerabilità al valore della diversità, dalla stigmatizzazione del singolo all’adozione di funzionalità e tecnologie più utili per tutti.

È, questo, il messaggio lanciato dagli esperti intervenuti alla riuscitissima due giorni scientifica rossanese dedicata alla dislessia (”PERCHÉ IMPARARE NON È PIÙ DIFFICILE”). – Partecipazione straordinaria (con le due sale di Palazzo San Bernardino stracolme ogni giorno), attenzione elevata dei partecipanti e qualità assoluta degli interventi. Un successo ed una eco regionale di cui va fiera, a nome dell’Amministrazione Comunale e dei diversi partner, l’assessore alla cultura ed alla pubblica istruzione Stella PIZZUTI. I numeri, i contenuti e l’adesione di queste due straordinarie giornate di approfondimento – ha detto – ci hanno confermato che vi era nel mondo della scuola e delle famiglie una grande esigenza, un vuoto da colmare. Come assessorato – ha aggiunto – è come se avessimo messo in moto una macchina da corsa con, a disposizione, i migliori piloti e nelle migliori condizioni auspicabili. Questa due giorni – ha proseguito la PIZZUTI – rappresenta soltanto il primo di altri momenti dedicati alla formazione dei docenti. Il primo passo è stato – ricorda – l’accordo di programma. Oggi si è dimostrata preziosa e determinante – ha concluso – la partecipazione dei docenti, dei sindaci e dei dirigenti scolastici, veri protagonisti del successo di questo evento ospitato a Rossano.

Apprezzamento per l’iniziativa è stato sottolineato anche dalla Federazione Medici Pediatri (FIMP) che, attraverso il segretario provinciale Maria Grazia SAPIA ha ringraziato l’assessore PIZZUTI per la caparbietà ed il lavoro di squadra con i quali è stato pensato e messo in piedi un appuntamento così importante ed utile. – La seconda sezione del Seminario formativo si è svolta in sessioni parallele. Una nella sala “Rossa”, in cui si è tenuto il corso di formazione rivolto ai docenti della Scuola di Infanzia e Primaria, a cura di Luciana VENTRIGLIA, pedagogista clinico, presidente comitato scuola AID, sul “Ruolo della scuola nell’individuazione precoce del rischio di DSA negli alunni”, introdotto da Carmela FELICETTI, psicologa psicoterapeuta N.P.I. Rossano. L’altra sessione, nella sala “Grigia”, per i docenti della scuola secondaria superiore di I e II grado. Pina DE MARTINO, dirigente dell’Istituto comprensivo di Crosia-Mirto ha introdotto la relazione di Luca GRANDI, responsabile Centro Ricerche Anastasis – Bologna su “I nativi digitali: nuovi stili di apprendimento e ruolo dell’insegnante”. Dalle 15.00, la sessione plenaria, a cura degli stessi relatori, sul tema della “attivazione delle strategie di intervento” e degli “strumenti compensativi e misure dispensative”. La parte finale dell’evento è stata dedicata a testimonianze, interventi ed al dibattito consuntivo, con le conclusioni dell’assessore PIZZUTI.
(Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Automobilismo: Campionato Italiano G.T., Cirò sul podio
Next Post: Presentazione libri

Articoli recenti

  • Un regolamento per il riuso e la condivisione dei beni comuni. È il primo esperimento in Calabria
  • TANTA PARTECIPAZIONE AI FUNERALI DEL CONSIGLIERE COMUNALE RAFFAELE VULCANO
  • ROSSANO/RIONE S.GIOVANNI DIVENTA PICCOLA BETLEMME
  • ALLE 21 PRECISE, DI FAUSTO TARSITANO SARÀ PRESENTATO A PALAZZO GAROPOLI
  • CAPODANNO IN PIAZZA CON MAX PEZZALI

Archivi

Categorie

Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA