Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Concerto di Beppe Voltarelli nel carcere di Rossano

Posted on Maggio 10, 2013 By Redazione

Il 13 maggio p.v. si terrà nella sala polivalente dell’Istituto Penitenziario di Rossano, un concerto dibattito da parte del noto cantautore Beppe Voltarelli aperto a studenti, società civile e istituzioni locali che servirà da stimolo e presentazione del più ampio progetto “Note di Libertà”, presentato dall’istituto musicale “Donizetti” di Mirto

con cui si intende realizzare un corso di lezioni musicali per fisarmonica e organetto e un corso di chitarra indirizzato alla popolazione detenuta del circuito A.S. e a titolo completamente gratuito.

Al concerto, hanno già dato la loro entusiastica adesione il liceo Classico S. Nilo di Rossano, l’istituto tecnico per Geometri “Falcone-Borsellino” di Corigliano e l’ITIS Majorana di Rossano, il liceo scientifico di Cariati, che saranno presenti con gli studenti e i rispettivi Dirigenti Scolastici Prof. Grande e Prof. Spataro, oltre alle varie Associazioni locale tanto che è prevista la partecipazione di circa 350 persone oltre ad una cospicua rappresentanza di  detenuti.

Il progetto “ Note di Libertà “, il cui logo nasce da un’idea di Milena Crupi, nota pittrice rossanese che ne ha fatto dono, in collaborazione con l’Istituto Donizetti e il suo direttore artistico Dott. Giuseppe Greco, prevede un  percorso musicale, da svolgersi settimanalmente o bisettimanalmente, per un periodo di almeno 9 mesi, il cui scopo è basato sull’ideale del recupero sociale del ristretto tramite la valorizzazione della propria personalità, nell’ambito delle varie manifestazioni artistiche da realizzare, tra le quali spicca la musica in ogni suo aspetto. La musica non è attività da apprendersi passivamente mediante una pura trasmissione di regole ed informazioni rigide ma esige la partecipazione attiva dell’individuo; bisogna considerare che tale pratica è spesso totalizzante poiché implica corporeità, affettività ed intelletto, filtrate dal patrimonio di esperienze passate. Fra tutte le esperienze della crescita dell’individuo quella uditiva è sicuramente una delle più importanti per la strutturazione dell’intelligenza e della personalità.

Dichiarazione del Direttore Giuseppe Carrà

Generalmente si pensa che la riabilitazione del detenuto, il suo inserimento sociale sia effettivo solo quando gli si dia la possibilità di un lavoro. Tuttavia l’uomo è tale non perché sia atto solo a “produrre”, ma perché possa essere l’espressione di una globalità di umanità e dignità e, in carcere, il detenuto avverte la sua esistenza in quanto “matricola”. Se l’utente carcerario è aiutato in un percorso di crescita, può modificare quei vissuti negativi che lo hanno portato al reato e recuperare sia la sua umanità sia la sua dignità in quanto persona. Il detenuto è l’uomo che deve, innanzi tutto, riscoprire se stesso con tutte le emozioni, i vissuti e riscoprire l’altro con cui poter interagire. Quindi all’azione pedagogica, educativa, rieducativa si devono unire anche quelle attività che abbiano come obiettivi la relazione, la socializzazione e la progettualità.

Con queste riflessioni, ho ritenuto importante lanciare una nuova sfida: coinvolgere un cantautore che con le sue canzoni, intrise di ironia e sarcasmo, faccia conoscere vizi e virtù della Calabria, parli delle nostre radici, quasi come un italiano in terra straniera, che riesce a portare l’ascoltatore nelle tradizioni calabresi o, con spirito sarcastico e rabbioso, in storie coinvolgenti. Pensiamo alla canzone “Scendo” e soprattutto alla frase  “…La gente non mi sente e non mi vede, faccio cose così ancora per illudermi…”  che sembra veramente il manifesto di chi vive una realtà in continua distorsione o una perenne illusione con una vita dedicata ai “vorrei e “potrei”, come può essere quella del detenuto, ma anche di chiunque di noi che rimanga prigioniero dei propri errori, in una sorta di marchingegno definitivo.

Ma pensiamo anche a ” Turismo in quantità ” o alla ironica “Amici degli amici “ entrambe canzoni dove si ritrova una condizione estremamente conosciuta a chi ama e vive soprattutto il Sud ma anche di un modo di essere del Sud che deve essere superato e sconfitto per colmare il “buco nero” dei problemi emersi.

Una delle finalità di chi propone un percorso didattico e/o terapeutico in ambito musicale, è fare in modo che la musica non si fermi soltanto all’orecchio e alla logica dell’individuo, ma che gli giunga anche alla mente e al cuore; soltanto se capace di evocare questa esperienza totalizzante, il suono può divenire situazione viva e profonda ed itinerario di ricerca di sé e della realtà umana.

L’esperienza che si sviluppa su un percorso con il sostegno della musica è la scoperta di un universo emotivo personale, in molti casi sconosciuto, e l’esperienza catartica dell’utilizzo dei suoni che può essere così sintetizzato:  il suono è dentro ed intorno all’uomo sempre!

Correlati

Spettacoli

Navigazione articoli

Previous Post: Festa dei giovani, cambia la viabilità
Next Post: Oliverio: “sul Tribunale di Rossano non mollare la presa”

Articoli recenti

  • AMMODERNAMENTO STATALE 106 LA POSIZIONE CHIARA DELL’AMMINISTRAZIONE
  • TORNA A ROSSANO L’ANTICO CARNEVALE DELLE CORAJISIME
  • Home staging: la strategia per vendere casa più in fretta
  • “Cambiamenti Climatici” conversazione al Circolo Culturale Rossanese
  • Riaperta al culto l’antica chiesa di S. Biagio

Archivi

Categorie

Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA