Sabato 18 maggio, presso l’ex Delegazione Comunale di Rossano, si è svolto un dibattito sul tema “Tribunale di Rossano: presidio di legalità e di civiltà per il territorio”. L’iniziativa, promossa dal Capogruppo del Partito Democratico Antonio Micciullo, ha inteso rilanciare l’azione a salvaguardia del mantenimento del Tribunale di Rossano.
Il dibattito, in una sala gremita e colma in ogni ordine di posto, è stato partecipato e costruttivo, atto a rinvigorire il disperato bisogno del territorio di non vedere scomparire l’importante Presidio di Giustizia e legalità.
L’incontro è stato aperto dal Capogruppo del PD Antonio Micciullo, il quale ha sottolineato la necessità di non allentare la presa sul governo riguardo alla tremenda ingiustizia che si sta consumando in questo territorio, una battaglia che non ha bandiere e che non riguarda solo gli operatori del settore, ma tutta la popolazione di Rossano e dell’intero comprensorio; battaglia che ora potrà contare sulla preziosa risorsa rappresentata dall’Onorevole Ernesto Magorno, neo deputato del PD e componente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Teodoro Calabrò, l’altro componente del gruppo consiliare del PD, ha tenuto a ringraziare il Presidente dell’Ordine degli avvocati per la grande tenacia messa a difesa del Tribunale.
Importanti e preziosi sono stati gli interventi dei presidenti del comitato pro-tribunale Avv. Maurizio Minnicelli, dell’ordine degli avvocati Serafino Trento, delle camere penali Giovanni Zagarese. Presenti anche i rappresentati del consiglio comunale e dell’esecutivo, tra i quali il presidente del consiglio Vincenzo Scarcello, i consiglieri Ernesto Rapani, Leonardo Trento, Ermanno Marino, Patrizia Uva e l’assessore Rodolfo Alfieri.
L’incontro è stato chiuso dall’intervento dell’On. Ernesto Magorno, che ha aderito con ardore alla richiesta di sostegno avanzata dal gruppo consiliare del PD. Il neo componente della commissione giustizia ha evidenziato come non ci sia alcun risparmio nel chiudere gli uffici giudiziari, soprattutto in territori già penalizzati come quelli dello ionio cosentino, dove lo stato ha l’obbligo di incrementare gli investimenti, soprattutto nel settore giustizia. Il deputato, inoltre, ha garantito che porrà con forza, nella prossima riunione in commissione giustizia prevista per il 22 maggio, la questione di bloccare la chiusura e il trasferimento del Tribunale di Rossano.
Rinfrancato da questa importantissima giornata, il gruppo consiliare del Partito Democratico invita l’intera classe politica, la cittadinanza, e in special modo tutto il territorio, a serrare i ranghi e a combattere uniti questa vitale battaglia per il Tribunale, e in special modo per il nostro futuro.
Il gruppo consiliare del Partito Democratico