Vertice in Coldiretti, ieri a Rossano, tra il responsabile di zona Gino Vulcano, il Presidente di Coldiretti Rossano Ranieri Filippelli, il Presidente del Consorzio di bonifica, Marzio Blaiotta, accompagnato da alcuni tecnici del consorzio stesso, e una rappresentanza degli agricoltori.

Al centro del discutere la programmazione e la razionale distribuzione dell’irrigazione gestita dal consorzio, visto che con l’arrivo dei primi caldi, la mancanza d’acqua potrebbe provocare gravi danni sui giovani frutti.
In particolare la Coldiretti ha manifestato l’esigenza di una più razionale turnazione e una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento idrico nelle ore stabilite,che permetta la giusta programmazione aziendale.
Il consorzio ha preso atto della reale situazione  ed il Presidente Blaiotta, insieme al suo staff tecnico, si è impegnato in prima persona a studiare degli accorgimenti affinchè i turni siano rispettati e tutte le contrade possano usufruire correntemente del servizio irriguo.
I risultati del vertice si dovrebbero già vedere in questo fine settimana, fermo restando un successivo incontro per verificare la validità delle soluzioni adottate.
Il presidente Filippelli esprime soddisfazione per l’impegno e l’attenzione che il Consorzio di Bonifica ha prestato alle richieste degli agricoltori, ammonendo però che il tutto si deve tramutare in risultati concreti di cui tutti gli agricoltori possano fruire.
Il responsabile di zona Gino  Vulcano, afferma che in Coldiretti si è sempre pronti ad affrontare in maniera concreta e tecnica le varie problematiche, richiamando però tutti gli agricoltori ad un impegno nel rispetto dei turni e nel non spreco dell’acqua: “solo se tutti ci impegnamo riusciremo a far funzionare la rete consortile al meglio”.