Le incomprensibili affermazioni del sindaco Antoniotti, intrise di falsita’ e malafede, sono ennesima riprova della sua riluttanza ad ogni forma di sana dialettica politica. Nessuna strumentalizzazione da parte delle opposizioni per le vicende giudiziarie di questi giorni, ma solo critica politica per una conclamata incapacita’ del governo cittadino alla risoluzione di problematiche di carattere generale ed anche emergenziali.
Come puo’ il sindaco affermare che la precedente amministrazione non abbia prodotto risultati in tema ambientale?
Evidentemente lo stress di questi mesi di amministrazione ha cancellato dalla sua memoria tutto cio’ che l’amministrazione Filareto e’ riuscita a fare in quattro anni e che i governi di centro-destra, con Antoniotti assessore ed il suo sindaco pigmalione, avevano trascurato completamente. soprattutto nel settore ambientale, sempre priorita’ della giunta Filareto.
Solo nel corso della precedente consiliatura a guida centro-sinistra, infatti, si e’ proceduto a collettare quasi tutti gli scoli fognari del centro storico, prima sversanti a cielo aperto; e’ stato potenziato il depuratore di Seggio, portandolo da 6000 a 18000 utente; e’ stato adeguato il depuratore di S. Angelo con un finanziamento di 2.000.000 ml. di euro; sono state create le isole ecologiche in via sperimentale ed ottenuto in seguito un finanziamento di 300000 euro per le isole ecologiche strutturate e definitive; sono state sostituite quasi tutte le pompe di sollevamento che creavano sversamenti di liquami a mare; sono stati catalogati tutti i fossi di scolo a mare, fossi di scolo dei quali prima non si conosceva nemmeno l’esistenza; sono state fatte opere impportanti di bonifica(vedi fosso Frascone) con l’invio di denunce alla Procura per coloro che inquinavano. per non parlare della pulizia della citta’, che era arrivata a livelli europei: solo nel corso della precedente consiliatura e’ stata avviata la raccolta differenziata porta a porta per la carta, con aumento importante della percentuale di differenziata.
Quanto all’accordo citato dal sindaco, si e’ trattato di un accordo concertato con la presenza di un rappresentante del Comitato di Bucita e che prevedeva il conferimento del solo secco a Bucita e come contropartita si era ottenuto la messa in funzione dell’impianto per la differenziata, la ristrutturazione dell’impianto per il compost e un finanziamento di 1.000.000 di euro per la bonifica della discarica dismessa di Olivellosa, per cui era stato gia fatto il progetto di caratterizzazione (vada a leggere gli atti il sindaco prima di fare affermazioni fuorvianti e mendaci).
Tralasciamo evidentemente di fare riferimento agli interventi minori, perche’ l’elenco sarebbe troppo lungo e non vogliamo affaticare oltremodo il nostro Sindaco che palesemente sta dimostrando incapacita’ e scoordinamento nel gestire problematiche importanti.
Come opposizione, lungi dal strumentalizzare, abbiamo sempre offerto il nostro aiuto, e lo abbiamo dichiarato pubblicamente in consiglio, per tutte le problematiche di carattere generale, il piano di rientro della sanita’ che mortifica e di fatto azzera la sanita’ nel nostro territorio, ma il caparbio Antoniotti ha preferito seguire i suggerimenti del suo mentore politico, che per paura di perdere posizioni in consiglio regionale e l’amicizia politica di Scopelliti ha preferito tradire il proprio territorio definendo questa ristrutturazione provvida di interventi che avevano creato eccellenze sanitarie nel nostro territorio: giudichino i cittadini se cio’ e’ vero o no.
Avevamo offerto il nostro aiuto per la questione rifiuti, ma il sindaco ha preferito fare il don Chisciotte e scontrarsi con tutti gli altri sindaci del territorio dimenticando che la questione rifiuti si puo’ risolvere con soluzioni concertate e condivise da tutto il territorio.
La questione Tribunale si sta forse avviando ad un triste e sconfortante epilogo e il nostro sindaco invece di cercare condivisioni continua ad inviare agli organi di stampa comunicati stampa pieni di inesattezze e manifeste bugie.
Il tempo della tolleranza e’ finito, dopo due anni di amministrazione fallimentare, sarebbe ragionevole rassegnare le dimissioni per evitare danni ancora maggiori alla nostra citta’.
I Gruppi di Opposizione