Antoniotti ribadisce gli impegni dell’esecutivo.
La quantità e la complessità degli impegni e delle emergenze quotidiane sono tali e tante che non consentono più a questo Esecutivo di continuare a ripetere le stesse cose e a fornire spiegazioni sempre sulle stesse questioni. A prescindere dagli attacchi sistematici, rivolti pregiudizialmente a questa amministrazione da chi non vuol sentire, Sindaco e Assessori continuano a non lesinare alcuno sforzo per portare a soluzione tutte le questioni aperte.

È, questo, quanto ribadisce Giuseppe ANTONIOTTI ritornando, una ad una, su tutte le questioni già affrontate dettagliatamente nei giorni e nelle settimane scorse.

AMBIENTE E ACQUE MARINE – L’Esecutivo, già nei mesi scorsi, ha sollecitato gli uffici comunali affinché avviassero la bonifica dei fossi di scolo a mare, anche nei tratti non di propria competenza. Così come sta avvenendo per la pulizia delle spiagge e per la manutenzione straordinaria dei depuratori. Il verificarsi della presenza di sospette chiazze in mare, nei giorni scorsi, è stato dovuto all’ondata di piena dei torrenti che hanno trasportato in acqua diversi sedimenti inquinanti. A seguito di tale evento sono stati avviati diversi controlli, anche notturni, per risalire alle cause e alle responsabilità di chi ha scaricato illecitamente nei corsi d’acqua. Per tutta l’estate, grazie alla stretta sinergia tra Comune, Arpacal e Capitaneria di porto, continueranno ad essere effettuate analisi chimiche e batteriologiche, seguite da specifici controlli mirati a sopprimere abusivismi e illegalità, siano essi di privati o Enti pubblici.

TRIBUNALE – Su questa vicenda continua, imperterrita, una campagna di disinformazione nei confronti dell’impegno di Sindaco e Amministrazione. Se oggi continuiamo a nutrire fiducia nell’incontro ottenuto di recente e fissato per il prossimo 23 LUGLIO con il ministro Angelino ALFANO, lo si deve al lavoro compiuto dai sindaci dell’Area urbana Corigliano-Rossano, dal consigliere regionale CAPUTO, dal sottosegretario DIMA, in collaborazione con il presidente del CoA TRENTO.

CASSE COMUNALI – Ci vuole veramente faccia tosta per negare l’impegno profuso da questo Esecutivo, sin dal suo insediamento, per risanare da cima a fondo le finanze comunali e soprattutto l’ingente massa debitoria ereditata. Stiamo facendo veri e propri salti mortali per onorare i debiti nei confronti delle imprese. Siamo attenti a quello che sarà il futuro delle casse dell’ente. Pertanto, stiamo lavorando alacremente per evitare che il comune possa andare in dissesto, nonostante i diversi richiami della Corte dei Conti per la gestione scellerata dei bilanci attuata dal precedente governo cittadino. Nei prossimi giorni sarà convocato un Consiglio comunale ad hoc per proporre all’Assise il piano di risanamento che intenderemo avviare.

SANITÀ – Anche in questo caso non ci sottraiamo al confronto e ad evidenziare sperequazioni, carenze e deficit della sanità territoriale. I detrattori e quanti speculano sui bisogni dei cittadini per becero tornaconto politico, nonostante siano stati artefici di disastri in ambito assistenziale, stiano tranquilli: questo sindaco e questa Amministrazione comunale fa sentire forte la propria voce, nelle sedi competenti e senza troppi ed inutili proclami, per affrontare e risolvere le problematiche legate alla sanità pubblica in città e nell’intero comprensorio. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).