Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Frutta gratis? No, grazie

Posted on Luglio 29, 2013 By Redazione

Il racconto di un caro amico di Piana Caruso, nella montagna di Corigliano,  ha dell’incredibile: egli è proprietario di un piccolo frutteto in montagna, tutta frutta biologica, mai trattata: qualche albero di mele, pere, prugne e susine, ma anche qualche ortaggio di stagione, disponibile da sempre per il fabbisogno familiare; data l’annata particolarmente ricca di fioritura, per non far perdere tutta quella frutta, egli ha deciso di regalarla

a patto che qualcuno lo aiuti nella raccolta, in quanto lui da solo ovviamente non riesce a raccogliere le decine di cassette. Dopo aver ricevuto il solito rifiuto dei fratelli e di qualche amico, impegnati a trascorrere la villeggiatura a Schiavonea, ha pensato bene di rivolgersi a qualche fruttivendolo grossista; la risposta era sempre la stessa: non abbiamo personale da mandare per la raccolta; infine dopo aver proposto la faccenda ad uno straniero rumeno , ecco la risposta:”” io prendere 40 euro la giornata…”” Ma come””, gli ha risposto,”” NON SOLO TI REGALO LA FRUTTA, TI DEVO ANCHE PAGARE””?????
la conclusione paradossale e grottesca è che tutto quel ben di Dio non sara’ raccolto mai da nessuno e in questi giorni sarà solo cibo per qualche uccellino.
Insomma si preferisce spendere soldi per comprare frutta al supermercato, frutta certamente ricca di veleni e di medicinali, e soprattutto con tanta plastica attorno, PEGGIORANDO COSI L’ANNOSO PROBLEMA DELLO SMALTIMENTO RIFIUTI, anzicchè raccoglierla dall’albero, genuina. naturale, e per giunta gratis…
La civilta’ contadina che in passato riusciva a sfamare intere famiglie, povere economicamente ma ricche di valori e di sani principi, e soprattutto famiglie felici di sfamare i propri figli con i prodotti della loro terra, ha ceduto il passo ad una società ormai malata ed autolesionista, omologata ai falsi valori del consumismo e della globalizzazione: non siamo più in grado di ammirare un tramonto, di raccogliere la frutta dall’albero, o di passeggiare in un bosco; i nostri giovani al mattino, invece di andare a lavorare, rientrano a casa come zombi dopo la nottata in discoteca, mentre i pensionati sono usati dai loro figli per pagare le bollette o per altre spese. Ma possibile che nessuno si rende conto che anche la mancanza di lavoro per i giovani è dovuta all’abbandono delle campagne, dei boschi e dell’artigianato?? Non abbiamo ancora capito che i responsabili dei problemi che ci affliggono non sono il Sindaco o l’amministrazione comunale, ma siamo solo noi che con la nostra sete di comodità e del posto fisso dietro la scrivania ci stiamo autodistruggendo;
per non parlare poi dei tanti parassiti nel pubblico impiego  che con artifici vari ( invalidi civili, permessi, malattia, ferie ecc.) rubano lo stipendio e si lamentano continuamente.MA SE NON E’ QUESTA UNA SOCIETA’ MALATA, DITEMI VOI QUAL’E’…….
Il ritmo e la cadenza delle stagioni legate alla raccolta dei frutti ed alle tradizioni popolari sono ormai un lontano ricordo.
Oggi si preferisce dialogare con il computer e con il cellulare , ma se rivolgi una domanda a tuo figlio, è un miracolo se ti risponde.
Ritornare indietro di qualche decennio è l’unica soluzione possibile: non è regresso ma è capire che la nostra è oramai una civiltà basata su falsi valori e  ripiombata in una sorta di medioevo spirituale, ma dalla quale è facilissimo uscire: basta riprendere i ritmi e le abitudini di un tempo.
 
ERNESTO BORROMEO

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Prende forma il progetto di rinnovamento dei Renziani a Rossano
Next Post: A “Spa-Francorchamps” Giuseppe Cirò e tre copiloti conquistano la terza posizione “gentlemen”

Articoli recenti

  • DA DANTE A VERGA: RICONOSCERE IL VALORE DELL’IDENTITA’ CLASSICA
  • Per parlare di trasparenza, servirebbe capire di cosa si parla
  • TANTA PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DI ALTEA MORELLI
  • SANITÀ, MEDICI CUBANI ANCHE A CORIGLIANO – ROSSANO
  • Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria

Archivi

Categorie

Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA