Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ancora degrado drammatico nelle contrade. La Zolfara va difesa e valorizzata

Posted on Agosto 6, 2013 By Redazione

Se questa Amministrazione Comunale tenesse fede ad un quarto degli impegni esposti pirotecnicamente nella ossessiva sequenza di comunicati quotidiani che sforna, avremmo una città accogliente, pulita e piena di servizi. Purtroppo da tempo abbiamo l’impressione che le uniche cose che sia in grado di fare la Giunta Antoniotti è scrivere comunicati. Per questo abbiamo lanciato l’Assessorato dei cittadini per la valorizzazione del territorio,

{vsig}stories/zolfara{/vsig}
uno strumento civico per sopperire dal basso alle incapacità della classe dirigente, e alcune delle denunce sono servite per smuovere il pachiderma burocratico di questa Amministrazione: si pensi alla baracca di amianto a contrada Sant’Irene bonificata a seguito delle nostre foto, ai pali dell’illuminazione sulla pista per non vedenti finalmente rimossi, alle denunce sul degrado dei canali di scolo mesi prima che scoppiasse il problema.
Crediamo sia indecente lo stato di degrado in cui versa una delle contrade marine della città, Contrada Zolfara. Per attraversare la zona non esiste una strada degna di questo nome, ma solo una pista sterrata e polverosa inadeguata per una zona abitata e turistica. L’intera area è nel totale abbandono, costernata da sporcizia di ogni tipo e da “tuboni” di plastica accasciati a destra e a manca: si tratta probabilmente di pezzi delle vasche di allevamento che, a seguito di danneggiamenti, non capiamo a quale titolo, vengono deliberatamente abbandonati per la spiaggia, alcuni dei quali parzialmente fusi a seguito di incendi.
L’area è stata oggetto delle demolizioni degli stabili abusivi di due decenni fa, demolizioni di cui il centrodestra locale ancora si vanta. Crediamo, però, che le demolizioni abbiamo valore se vengono seguite da bonifica e decoro, ed invece in Contrada Zolfara non si è arrivati neanche a raccogliere i materiali residui delle demolizioni, che si trovano ancora qui in cumuli spaventosi e numerosi a pochi metri dal mare, orribili alla vista e pericolosi perché costernati di materiali chimici e taglienti. Alcuni degli stabili, poi, sono ancora misteriosamente in piedi, compresi due monumenti alla bruttezza nell’area orientale, e qui è presente il degrado più agghiacciante. Stabili mai finiti e mai demoliti circondati da cumuli di rifiuti maleodoranti, materassi, elettrodomestici, laterizi, materiale metallico e chimico, tralicci dell’energia elettrica con cavi rotti e pendenti, tutto questo mentre a pochi metri le famiglie prendono il sole nei pressi degli scogli tra la Zolfara e la Fossa. Beffardamente, lungo l’accidentata pista tra buche enormi, pietre e materassi, una transenna comunale segnala pericolo per la presenza di un tombino, che in questo contesto però è la cosa più innocua in cui si possa incappare in questa zona marina alle porte di Agosto.
La Zolfara potrebbe essere un luogo importante per l’economia della città, uno dei tanti luoghi che caratterizza la varietà di spiagge e risorse naturali del nostro territorio che ospita sul fondale, tra le altre cose, una barriera di Posidonia Oceanica, una ricchezza importante da preservare e monitorare. Una zona che era stata oggetto di una Proposta di Legge per l’istituzione di un’area protetta, una contrada con un’importanza storica e culturale importante per la città, per l’identità marinara e per la lotta alla criminalità organizzata, un potenziale patrimonio collettivo per la nostra comunità che invece sembra dover rimanere l’ombra e la periferia disgraziata dei mega-villaggi costruiti nelle vicinanze.
Ancora una volta questa classe dirigente si dimostra miope ed incapace di andare oltre l’ordinaria aritmetica amministrazione dei propri interessi, incapace persino di immaginare processi di valorizzazione e riqualificazione reale che portino economia e benessere al territorio esaltando le sue vocazioni. Questi processi di valorizzazione richiedono una visione di territorio che da tempo stiamo sviluppando e che intendiamo costruire quotidianamente con l’aiuto di ogni cittadino.
Riteniamo sia urgente ed improrogabile intervenire per rimuovere i cumuli di detriti, i rifiuti ed ogni altra anomalia presente, ripulire i luoghi che al momento comportano rischi sanitari e bonificare l’intera area, compresi gli stabili ancora in piedi che vanno demoliti oppure chiusi e messi in sicurezza.
Movimento TERRA e POPOLO – Rossano
info: terraepopolo@autistici.org

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Ricicreando… un successone di pubblico e di critica
Next Post: E’ ufficiale: la Rossanese giochera’ in Eccellenza e si regala un altro colpaccio, ecco De Lorenzo

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Agosto 2013
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA