Sono ormai anni che è iniziata questa lotta per la salvezza del tribunale di Rossano e del territorio della Sibaritide. Certamente con segnali, specie inizialmente, molto timidi, nella situazione cittadina “insoliti” perché nuovi, rispetto anche alla problematica che veniva posta. Giunti ora ad un apice di questa battaglia, o per meglio dire, di questa vera e propria guerra, si potrebbero tirare delle somme, seppure, forse, ancora parziali eppure abbastanza nitide in confronto a quanto accaduto.
Giorno: 9 Settembre 2013
Consiglio Regionale della Calabria – Intervento dell’On. Caputo
«Grazie, Presidente, ho chiesto di intervenire evitando di presentare ordini del giorno o mozione che a dire il vero, spesso – ordini del giorno, mozioni ed in alcuni casi anche leggi votate da questo Consiglio – restano inascoltate ed inattuate. Mi riferisco, Presidente, a quello che è successo nella giornata di ieri per quanto riguarda…
Read More “Consiglio Regionale della Calabria – Intervento dell’On. Caputo” »
Sport – 1° Trofeo Maurizio Greco Di Motocross
Motocross sul mare, o quasi. La Sibaritide che ama i motori si dà appuntamento sul lungomare di Rossano e festeggia la prima edizione del Trofeo Maurizio Greco. Si tratta di un’organizzazione sportiva complessa che unisce gli appassionati dell’intera Area Urbana e non solo. Ci racconta cos’è successo nell’occasione il nostro Matteo Monte…GUARDA VIDEO
Tribunale: l’ennesimo insulto del Ministro Cancellieri
Sono, come suol dirsi, letteralmente rimasto a bocca aperta dopo aver letto le ultime dichiarazioni del Ministro sulla riforma della geografia giudiziaria. In un articolo apparso sul corriere della sera (http://www.giustizia.it/giustizia/protected/951876/0/def/ref/NOL951877/ ) il ministro Cancellieri, rassicura tutti i cittadini più un paio di economisti (Alesina e Giavazzi) che “indietro non si torna”
Read More “Tribunale: l’ennesimo insulto del Ministro Cancellieri” »
Tribunale Rossano, domani una manifestazione per tutto il territorio
Il movimento Terra e Popolo circa un anno fa (il 15 settembre) ha organizzato una manifestazione alla Stazione di Rossano contro il taglio delle ferrovie sulla costa ionica, e per quella manifestazione pesano ancora sulla testa di 14 cittadini delle denunce per “interruzione di pubblico servizio”, come se quello quello ferrovie dalle nostre parti fosse…
Read More “Tribunale Rossano, domani una manifestazione per tutto il territorio” »
Si allarga la base societaria con William Grimoli e Giuseppe Franco
Nuovi ingressi in società per l’Audace Rossanese. Insieme agli ottimi risultati di inizio stagione – il passaggio del turno in Coppa Italia e la prima vittoria ottenuta in campionato – prosegue di pari passo il lavoro iniziato dal copresidente Giuseppe Graziano, che sin dagli inizi del mese di agosto è riuscito a rimpinguare la base dirigenziale con imprenditori di successo e professionisti stimati.
Read More “Si allarga la base societaria con William Grimoli e Giuseppe Franco” »
On. Ernesto Magorno (PD): “la soppressione del Tribunale di Rossano è un’umiliante ingiustizia”
<< Con la questione del Tribunale di Rossano, la Calabria ha subito un’umiliante ingiustizia che non può essere accettata passivamente, ma che deve essere respinta anche, se necessario, con azioni forti ed eclatanti >> dichiara il Deputato del Partito Democratico Ernesto Magorno, membro della Commissione Giustizia della Camera.
Movimento Cristiano Lavoratori:Tribunale di Rossano presidio di libertà
Non si può restare indifferenti difronte all’ennesimo scippo che sta subendo il nostro territorio attraverso la soppressione del Tribunale di Rossano. Il tutto sta avvenendo da parte di un Ministro, la Cancellieri, non voluto assolutamente dal popolo. LEGGI TUTTO
I parlamentari calabresi del M5S pronti a presentare una mozione di sfiducia nei confronti del ministro Cancellieri
I Parlamentari calabresi del Movimento Cinque Stelle, qualora il Ministro Cancellieri non dovesse rispettare la volontà parlamentare espressa sulla questione della riforma della geografia giudiziaria, ovvero il decreto correttivo o un rinvio della riforma, presenteranno una mozione di sfiducia e la richiesta di immediate dimissioni dello stesso Ministro.