Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Tribunale: Catalano ricorre al TAR

Posted on Settembre 17, 2013 By Redazione

Martedì 17/9/13 gli avvocati Pasquale Catalano e Giuseppe Labonia, in proprio e quali difensori degli avvocati iscritti all’albo di Rossano, Brunella Calabrò, Carmine Calabrò, Francesco Parrotta e Angelo Donnici, unitamente all’avv. Rossella Laporta di Catanzaro, hanno depositato ricorso al TAR Calabria contro i provvedimenti del Presidente del Tribunale di Castrovillari Caterina Chiaravalloti,

dopo averlo previamente trasmesso a mezzo fax del 16/9/13 al Ministro della Giustizia, al Consiglio dei Ministri ed al Presidente del Tribunale di Castrovillari presso l’avvocatura dello Stato di Catanzaro ed al contempo all’Ordine degli Avvocati di Castrovillari. All’iniziativa ha anche aderito il Comune di Rossano in persona del Sindaco Giuseppe Antoniotti nominando difensore l’avv. Pasquale Catalano, giusta delibera della G.M. del 12/9/13 che ha prestato la propria attività professionale senza oneri per le casse del comune, salvo il rimborso delle sole spese per il momento anticipate dagli avv.ti Labonia e Catalano. Con il ricorso, visti i precedenti provvedimenti del TAR Puglia per le sezioni distaccate di Cerignola e Rodi Garganico e del Tar Lazio per il Tribunale di Sora, si è inteso impugnare il provvedimento del Presidente del Tribunale di Castrovillari prot. n. 1363 del 10.09.2013 di attuazione dell’art. 5 comma 6 del D.Lvo n. 115/2012 con il quale è stato dato avvio all’accorpamento del personale di magistratura e amministrativo del Tribunale soppresso di Rossano al Tribunale accorpante di Castrovillari, a decorrere dal 14.09.2013; – dei provvedimenti del Presidente del Tribunale di Castrovillari prot. n.1302 e 1304 del 29.08.13 con i quali è stato dato l’avvio alle operazioni di trasloco degli Uffici Giudiziari di Rossano presso il nuovo Palazzo di Giustizia di Castrovillari, nonché di ogni altro atto o provvedimento, presupposto o consequenziale, quale anche il decreto ministeriale correttivo del 5/9/2013, comunque connesso con gli atti impugnati e lesivi degli interessi dei ricorrenti. Nel ricorso si è voluto evidenziare la violazione e falsa applicazione del d.lgs. 155/2012, del d.lgs 156/2012; della legge 30.1.1941 n. 12 sull’ordinamento giudiziario, eccesso di potere per illogicità e ingiustizia manifesta, difetto di istruttoria e di motivazione, carenza dei presupposti di fatto e di diritto, nonché la violazione dell’art. 8 inerente all’Edilizia giudiziaria il quale prevede che “quando sussistono specifiche ragioni organizzative o funzionali, in deroga all’articolo 2, primo comma, della legge 24 aprile 1941, n. 392, il Ministro della giustizia può disporre che vengano utilizzati a servizio del tribunale, per un periodo non superiore a cinque anni dalla data di efficacia di cui all’articolo 11, comma 2, gli immobili di proprietà dello Stato, ovvero di proprietà comunale interessati da interventi edilizi finanziati ai sensi dell’articolo 19 della legge 30 marzo 1981, n. 119, adibiti a servizio degli uffici giudiziari e delle sezioni distaccate soppressi. Infatti, in violazione della norma sopra richiamata, non è stato indicato, né è stata fornita la disponibilità di altri immobili destinati ad ospitare personale e fascicoli provenienti dal Tribunale di Rossano in attesa del completamento della nuovo Palazzo di Giustizia di Castrovillari. La soppressione del Tribunale di Rossano – avvenuta ipso facto illegittimamente dal Tribunale di Castrovillari – con l’ordine di trasferimento dei fascicoli e degli arredi, è avvenuta in violazione delle generali regole di organizzazione funzionale degli uffici, essendo il Tribunale di Castrovillari, quanto al vecchio e fatiscente edificio, a tutt’oggi ancora attivo, impreparato e non sufficiente ed idoneo ad accogliere l’enorme carico di lavoro proveniente dal Tribunale di Rossano e tutto il relativo personale, ovvero i circa 100 operatori ad oggi in attività presso la struttura del Tribunale di Rossano e presso l’UNEP Rossano, i quali si ritroverebbero letteralmente senza alcuna sistemazione per carenza ed insufficienza di locali. Mentre il nuovo costruendo Palazzo di Giustizia di Castrovillari, che ha costituito, a quanto pare, il presupposto per la salvezza del Tribunale, al momento risulta non del tutto praticabile, parzialmente agibile, incompleto e non idoneo negli impianti e cablaggio e sprovvisto totalmente degli arredi.
Al momento si è in attesa della fissazione dell’udienza sulla sospensiva.
Avv. Pasquale Catalano            Avv. Giuseppe Labonia

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Tribunale di Rossano: trasferimento dipendenti, caos a Castrovillari
Next Post: Franco Viola e’ il nuovo allenatore della Rossanese

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE AROLDO TIERI
  • Altro che Ponte, Europa Verde in Calabria lancia il Parco nazionale dello Stretto e della Costa Viola
  • CONIUGI ACCUSATI DI RICETTAZIONE, ASSOLTI PER NON AVER COMMESSO IL FATTO
  • Scarico di rifiuti speciali in pieno centro, assolto noto imprenditore
  • CARCERE DI ROSSANO, FORZA ITALIA: SOLIDARIETA’ AGLI AGENTI

Archivi

Categorie

Settembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA