Altro che bonifiche, a Bucita  continuano i disagi  e le umiliazioni!! Il bilancio  del  Comune perde percolato da tutte le parti e penalizza ANCORA LA SALUTE DEI CITTADINI
Sembra un brutto sogno, un incubo da cui  i cittadini rossanesi vorrebbero risvegliarsi. Ma  purtroppo non è così!  Fiumi di parole sono piovuti sulla questione, promesse vane che oggi  lasciano spazio  solo ad un mare di percolato agghindato con tanto di  cattivo odore.

Uno spettacolo immondo  e dannosissimo per la salute  degli abitanti di Rossano,  che  si arricchisce di una nuova beffa. Come nella peggiore delle commedie comiche  l’amministrazione comunale, nella scorsa seduta  di  consiglio, ha approvato a maggiorana   la riduzione dello sgravio  della Tarsu per le zone adiacenti alla discarica con l’assurda motivazione che rispetto  al passato oggi i disagi subiti  dai cittadini sono RISOLTI!!
Una motivazione scellerata oltre che irrispettosa dei danni e dei pericoli subiti tuttora  dalla popolazione. I disagi dei  cittadini  ROSSANESI NON FINIRANNO NEMMENO  DOPO CHE la discarica sarà BONIFICATA. A proposito che fine ha fatto il milione di euro, contemplato nel protocollo d’intesa del 2008, per la bonifica della  discarica di OLIVELLOSA?   E le sei isole ecologiche?
 
Non è per fare retorica, ma è solo per memoria storica,  che ricordiamo che  durante l’amministrazione di centrosinistra  i residenti di quelle particolari aree  ebbero un agevolazione sulla Tarsu  non per appartenenza politica o amicizia ma per “UN ACCORDO, UN PROTOCOLLO D’ INTESA CHE RICHIEDEVA IL TOTALE SGRAVIO, COMPENSATO CON LE ENTRATE DELLE ROYALTY  che dovevano essere versate nelle casse del comune da chi gestiva le discariche”. ROYALTY  che venivano regolarmente riscosse e reinvestite in opere per la città, è infatti di quel periodo la costruzione di marciapiedi ad amica e  della piazza principale della contrada. E OGGI, in un momento dove i cittadini  e le famiglie non riescono a comprare neanche i beni di prima necessità per sopravvivere .CHE FINE HANNO FATTO I SOLDI DELLE ROYALTY?
Ci risulta infatti che da ben 3 anni, le somme delle Royalty,  non sono state incassate .  COME MAI? EPPURE  AMMONTANO A UNA CIFRA CHE SI AGGIRA INTORNO A 180 MILA EURO ALL’ANNO? DOVE SONO FINITI QUESTI  SOLDI CHE ANDREBBERO REINVESTITI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA  E DELL’AMBIENTE DELLA CITTA’ DI ROSSANO?
Le ROYALTY  di cui parlavamo prima non dovrebbero essere destinate solo alle contrade vicino la discarica ma all’intera città,  i rossanesi non dovrebbero pagare la TARSU perché da anni stanno già pagando con la salute un sistema di smaltimento  dei rifiuti marcio e fetido .
La questione si interseca  e assomiglia  sempre più un film dell’orrore, in cui  il mostro “Discarica” attacca la salute dei Rossanesi. Eh si, perché il problema discarica non è solo una questione interna alle contrade che la ospitano- sopportano.  I danni e le malattie che derivano da essa infatti colpiscono  l’intera cittadinanza. FALDE ACQUIFERE INQUINATE,  la discarica non ha norma è stata recentemente riposta sotto sequestro per disastro ambientale.  Invece di tassare ingiustamente i propri cittadini l’amministrazione perché non batte i pugni sul tavolo con chi di dovere, perché non difende gli interessa  dei Rossanesi, perché non ne tutela la salute??
A Rossano ormai non rimane nulla: via la giustizia, via i trasporti, via i servizi, via la possibilità di curarsi. Resta solo le discariche …… ED I LORO DANNI CHE CONTINUERANNO  ANCHE PER LE GENERAZIONI FUTURE.
 LA TARSU è una tassa subdola e meschina che ci costringe a pagare per un servizio che non riceviamo e il comune beffardo ci racconta pure la favoletta che ha preferito applicare la Tarsu alla famigerata TARES!!! Cari CONTRIBUENTI cambia il nome ma  peggiora il contenuto perché avremo un aumento del 22% sulle abitazioni e dell’11%per le attività commerciali più 0,30 centesimi a metro quadro..  BELL’AFFARE VERO?
Rossano 04/12/2013
Verdi Rossano