Speranza e Pagano presentano la sfida.
E’ un incontro che promette spettacolo quello che andrà in scena a Rossano tra Odissea 2000 e Aesernia. Una gara aperta a qualsiasi risultato poiché entrambe, per poter raggiungere i propri obiettivi (i calabresi per mettere fieno in cascina per la permanenza in A2 e i molisani per inserirsi nella lotta play off) andranno a caccia dei tre punti. Per presentare la sfida del PalaEventi, e non solo, abbiamo posto otto domande a due amici che sabato saranno rivali per un giorno: Gaetano Pagano, noto procuratore e consulente esterno dell’Aesernia, e Cataldo Speranza, vice presidente e direttore sportivo dell’Odissea 2000 Rossano.
Giorno: 5 Dicembre 2013
Se Gesù Bambino nasce al Ciglio della Torre
Tradizioni. Ecco il presepe della famiglia Caruso.
ROSSANO – A “lavannara” che lava ara jumara, u “forgiar” che batte il ferro, il panettiere che sforna pane e tarallini; c’è anche la cantina; anzi ce ne sono due; c’è il falegname, il pastorello con le pecorelle e dalle fontanine esce l’acqua per davvero;
Giornata nazionale dei diritti delle persone con disabilità
Il Rossanese MARIO SMURRA, Presidente nazionale UNIC, ha preso parte all’iniziativa tenutasi a Milano.
ROSSANO – Si è celebrata lo scorso 3 dicembre la “GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA”. Per l’occasione si è organizzato a Milano, presso il Palazzo Reale, un Convegno dal titolo la “Prospettive dalla Lombardia”.
Read More “Giornata nazionale dei diritti delle persone con disabilità” »
Vicenda Lsu-Lpu in Calabria: Scopelliti a Roma per trovare una soluzione
Il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha partecipato nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre a palazzo Chigi al tavolo sui precari, coordinato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Patroni Griffi, al quale hanno preso parte, tra l’altro, il Ministro del Lavoro, Giovannini,
Read More “Vicenda Lsu-Lpu in Calabria: Scopelliti a Roma per trovare una soluzione” »
IMU, convocata l’Assise civica
Antoniotti: paghiamo indecisionismo governo, promessa mantenuta con i cittadini.
Le scelte scellerate di un Governo centrale non decisionista si ripercuotono inevitabilmente sui Comuni. Con la manovra finanziaria statale sarà reintrodotta l’IMU sulla prima casa e l’Esecutivo ANTONIOTTI adotterà le giuste contromisure ad una decisione che, altrimenti, penalizzerebbe le famiglie rossanesi. Convocato in seduta STRAORDINARIA il Consiglio comunale per il prossimo LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2013 alle ORE 10.00.
Terra e Popolo: Sul tribunale lavorare in silenzio, basta propaganda
Caputo pensi alla sanità.
Rossano – Incredibilmente, di nuovo: come un film già visto, esattamente come qualche mese fa, i responsabili della chiusura del tribunale di Rossano causata dalla incapacità e dalla miopia della classe politica locale, esultano per gli spiragli e le briciole ammuffite.
Read More “Terra e Popolo: Sul tribunale lavorare in silenzio, basta propaganda” »
Marco Pace torna al Mirto
L’Odissea 2000 Rossano C5 comunica che il pivot sinistro Marco Pace, classe 1989, ritorna, per fine prestito, al Mirto. Il rientro alla casa madre è stato concluso oggi pomeriggio di comune accordo tra la società gialloblù e i massimi dirigente del Mirto Salvino e Romano.
“Ara Maronna era ‘Mmaculata jetta l’acqua cati–cati” e “ogni gutta è trividdata”
Sono alcune micro-tradizioni di Rossano e – credo – della Calabria, che si sono consolidate nella memoria e nella coscienza, individuale e collettiva, dei Rossanesi e dei Calabresi, che, insieme a tante altre e ai “rittati ‘e l’antichi”, formano, con luci, ombre e chiaroscuri, la nostra specifica identità e il nostro senso dell’appartenenza, che, nonostante tutto, danno la rotta al nostro difficile cammino di vita.
Read More ““Ara Maronna era ‘Mmaculata jetta l’acqua cati–cati” e “ogni gutta è trividdata”” »
Marcianò in India incontra i marò
L’Ordinario Militare: “Tutta l’Italia deve stringersi attorno a questi ragazzi”.
L’Ordinario Militare d’Italia. S.E. Mons. Santo Marcianò, di rientro da New Delhi dove la scorsa domenica 1 dicembre 2013, ha fatto visita ai due militari del “Reggimento San Marco” Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, tuttora trattenuti in stato di fermo dalle autorità giudiziarie indiane. I due Marò, accusati di aver ucciso in acque internazionali due pescatori indiani lo scorso 15 febbraio 2012, sono in attesa di essere giudicati.