Nuovi progetti per riscuotere crediti vecchi.
Bilancio, prosegue, in modo assennato, il lavoro dell’Esecutivo per risanare le casse comunali da una spaventosa situazione debitoria. Un impegno sinergico, condiviso con la Maggioranza, che sta coinvolgendo Giunta e uffici comunali.

Nulla è lasciato al caso, e nel pieno rispetto del programma elettorale, stiamo cercando di perseguire questo difficile, quanto ambizioso obiettivo. Certo, si può e si deve fare di più, ma è noto a tutti come operare sulle finanze pubbliche, soprattutto in questa particolare fase storico-economica, non sia cosa facile. Recuperiamo risorse e unità, senza disperdere forze ed energie.

L’Amministrazione comunale precisa rispetto anche alle dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia Ernesto RAPANI, emerse sulla stampa locale la scorsa domenica 8 dicembre 2013, che ha evidenziato alcune presunte carenze del Governo cittadino.

Siamo sicuri che se l’amico RAPANI avesse partecipato alle riunioni di maggioranza, probabilmente avrebbe riscontrato che molte delle criticità economico-finanziarie evidenziate sono state partorite dall’inefficienza della precedente Amministrazione comunale. Ma soprattutto, attraverso un sano e continuo confronto con i colleghi di coalizione, si sarebbe potuta integrare l’azione programmatica attraverso l’apporto di nuove idee, suggerimenti e consigli. Andiamo per ordine. ROYALTY DISCARICA BUCITA. Il bonus che annualmente la Regione Calabria dovrebbe versare nelle casse del Comune per compensare l’onere dell’impianto, che per anni ha ricevuto i rifiuti calabresi, si scomputa nel momento in cui si pagano i debiti. Purtroppo, l’Amministrazione ANTONIOTTI ha ereditato oltre 5MILIONI di euro di passivo nei confronti della Regione, accumulati fino al 2011, che da due anni sta pianificando attraverso una rateizzazione quinquennale di 150mila euro al mese. Per le annualità 2012 e 2013, siamo ancora morosi, ma, ne siamo certi, attraverso il proficuo e rigoroso piano di rientro voluto e varato da questo governo di centro destra si riuscirà a pianificare anche questo capitolo, per scontare così anche le royalty. Medesimo impegno, assunto per tamponare e recuperare le inefficienze della passata gestione, è stato profuso per la BONIFICA DI OLIVELLOSA. La riqualificazione del sito, dopo diversi anni caratterizzati da sole promesse elettorali e politiche, è stata finalmente finanziata e stiamo aspettando la convocazione di un incontro da parte della Regione CALABRIA per il celere prosieguo dell’iter. ASSESTAMENTO BOSCHIVO. Anche questo argomento è stato discusso e affrontato in seno alla maggioranza. A proposito, sono state avviate le procedure per l’attuazione di un piano regolatore boschivo, unico nel suo genere in questo territorio, che redigeranno due professionisti del settore, attraverso una partita di giro che sarà pianificata attraverso il taglio controllato ed il ripascimento dei fondi boschivi. CREDITI DA VERBALI POLIZIA MUNICIPALE. È giusto fare la doverosa premessa che si tratta di una situazione debitoria risalente alle annualità comprese tra il 2004 ed il 2011. Per sette anni le procedure di riscossione non sono state ottemperate. Anche in questo l’Amministrazione ANTONIOTTI ha avviato un piano di risanamento attraverso il “Progetto obiettivo” che prevede di riscuotere i ruoli esattoriali pregressi derivanti dalle contravvenzioni, entro il prossimo mese di Marzo 2014. BANDI E FINANZIAMENTI EXTRABILANCIO. I Governi cittadini di centro destra, dal lontano 1993, sono conosciuti anche per la loro capacità di attingere a fondi fuori bilancio e aderire, con progettualità nuove ed innovative, ai bandi di finanziamento. Così abbiamo fatto per i PISL piuttosto che per i PLL dei quali l’amico RAPANI ne è a conoscenza. Al contrario, non siamo al corrente di finanziamenti ai quali l’Amministrazione comunale non è riuscita ad attingere, oppure di bandi rimasti senza adesione, tranne quelli, ovviamente, dove si chiede la compartecipazione dell’ente al 50% e per i quali è prevista un’adesione associata con altri enti o privati, non sempre disponibili o lungimiranti nel percepire l’importanza di tali misure. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).