Preoccupati per la situazione sui rifiuti in Calabria una delegazione del PD ha incontrato l’Assessore regionale all’ambiente Pugliano offrendo piena collaborazione per fronteggiare la drammatica situazione dei rifiuti in Calabria. La bomba ecologica è pronta ad esplodere. Infatti fra poche settimane in Calabria e nella nostra città, venuta a mancare la  non condivisibile soluzione della regione di mandare i rifiuti in Olanda

e prospettandosi entro brevissimo tempo la chiusura della discarica di Pianopoli,  riavremo la spazzatura per strada che porterà ad una perdita d’immagine con negative ricadute sul turismo e, cosa ancor più grave, con pesanti implicazioni di carattere igienico sanitario. In altri termini, è quasi certezza che passeremo l’estate con i rifiuti per strada con gravi disagi per Noi cittadini ma soprattutto gravi danni alle attività commerciali che vivono di turismo e sperano nei mesi estivi di recuperare e riuscire almeno a coprire le spese.
Stiamo perdendo tempo bisogna per fronteggiare l’emergenza annunciata: anche il capo della protezione civile Grabielli, nell’affrontare la problematica della frana di Courmayeur, ha ribadito che non bisogna aspettare che le cose succedano ma che bisogna prepararsi prima per governarle e ridurne gli effetti negativi.
Per queste ragioni, al di là degli schieramenti politici, perché la monnezza puzza e porta problemi igienico sanitari a tutti sia a chi è di destra sia a chi è di sinistra, chiediamo alla amministrazione comunale di istituire un tavolo politico – tecnico, al quale diamo la disponibilità a partecipare attivamente, per definire con la massima urgenza un piano di emergenza per l’attivazione di ogni iniziativa per far fronte alla preannunciata emergenza sui rifiuti e ridurre il più possibile il danno per la nostra città.
Piano di emergenza che:
•sposti le risorse necessarie conferendo priorità assoluta al problema e lo faccia immediatamente prima che la situazione precipiti,
• faccia partire  immediatamente la raccolta differenziata per tutte le frazioni e per tutta la città di Rossano predisponendo un servizio di raccolta porta a porta capillare con la immediata eliminazione dei cassonetti dalle strade,
•attivi e potenzi le isole ecologiche,
•metta in atto un sistema di controllo per aiutare i riottosi ad adeguarsi rapidamente.
•Impegni il Comune ad aderire ed attuare nel territorio comunale la “Strategia rifiuti zero”  superando la cultura dell’usa e getta attraverso la strategia di riduzione, riuso e riciclo seguendo, ad esempio, la buona prassi del comune di Capannori.
Tutto ciò a prescindere dalle responsabilità, che sono ovviamente in capo alla Regione,in un contesto generalizzato di indifferenza della Protezione Civile Nazionale.
Per quanto sopra si invita l’Amministrazione Comunale a voler provvedere  “prestissimo” per l’urgenza e la gravità della questione.

Il Gruppo Consiliare PD                              Il Segretario PD Rossano
Teodoro Calabrò                                             Francesco Madeo