Si è tenuta, in data 24 Aprile 2014, presso il centro storico di Rossano, la 178^ edizione dei Fuochi di San Marco.
Larga e vistosa è stata la partecipazione da parte della popolazione locale e del comprensorio sibarita che hanno visto il Borgo Antico protagonista più che mai.

Facendo un excursus storico, il tremendo sisma del 1836 colpì gran parte del paese portando via con se l’imponente castello che, in illo tempore, era ubicato nell’attuale rione Ciglio della Torre.
La città di Rossano che, nel corso dei secoli, è stata sempre protagonista nel panorama politico e ecclesiastico nazionale e europeo, vedeva crollare, in quella maledetta notte, le sue glorie in un fumo di cenere.
La rievocazione del terremoto è un immancabile appuntamento indirizzato, precipuamente, alle nuove generazioni al fine di serbar memoria a quei valorosi concittadini che hanno perso la vita in quella tragica notte.
Orbene, possiamo affermare che, la riuscita dell’evento, va accreditata all’Amministrazione Antoniotti la quale ha fatto pienamente centro. Un sentito ringraziamento, sicuramente, va all’Assessorato al Turismo e allo Spettacolo nella persona di Guglielmo Caputo.
L’evento è stata una grossa occasione per il rilancio delle attività commerciali del centro storico i quali hanno totalizzato il tutto esaurito dove, difatti, l’eno-gastronomia è stata l’eccellente protagonista nelle piazze e nei vicoli del Borgo Antico.
Un particolare ringraziamento va, altresì, a tutte le associazioni del territorio e ai privati che hanno preso parte all’evento e che, grazie al loro esilarante contributo, hanno reso la serata ancor più magica di quella che era.
In conclusione, vogliamo spezzare una lancia a favore di questo eccellente esecutivo, perché ha avuto la capacità di dare, all’evento, un pregnante e significativo valore culturale che, rispetto alle passate amministrazioni, ne ha potenziato la sua portata reale.
Rossano per cultura, arte, storia e religione merita un posto elevato nel podio della storia e, certamente, tale risultato può essere conseguito da una buona squadra di governo che si prefigge quale unico intento quello di rinfocolare quell’orgoglio di appartenenza alle proprie radici territoriali e identitarie.

Forza Italia Giovani Rossano