Successo di partecipanti alla 29esima edizione della Corri e Cammina nella città di Rossano. Tante le famiglie che, con i propri figli, hanno preso parte all’importante manifestazione, voluta fortemente dall’Amministrazione comunale e dall’assessorato allo sport e tempo libero, in cui si sono vissuti momenti di grande amicizia ed aggregazione tra grandi e bambini.

{vsig}corri{/vsig}
Molte le scolaresche della città che, in gruppo, sono partiti, con grande entusiasmo, dallo Scalo cittadino per raggiungere, dopo aver percorso la S.S. 177, la centralissima Piazza Steri dove si è dato il giusto epilogo all’edizione 2014. Diversi i punti ristoro, su tutto il percorso, a cura dell’Eurospin Rossano e Simply Supermercati. In corteo, oltre ai diversi consiglieri e assessori della Giunta comunale, anche il consigliere regionale Giuseppe Caputo (ex sindaco della città).  Emozionante, dopo i saluti ed i ringraziamenti da parte delle autorità locali (dal sindaco  Giuseppe Antoniotti e dall’assessore allo sport Giuseppe Librandi) a quanti si sono prodigati per la realizzazione e la buona riuscita della 29esima edizione della Corri e Cammina in città, la cerimonia d’installazione di una corona di fiori sul monumento della Madonna Immacolata. Il Corpo dei Vigili del Fuoco, grazie all’ottimo coordinamento del Capo squadra Franco Abenante ed anche al prezioso supporto del reparto autoscala del Comando Provinciale di Cosenza, ha deposto la corona di fiori, dopo la benedizione effettuata da don Tonino Longobucco, ai piedi della Madonna. Subito dopo. poi, si è dato vita all’esibizione della Scuola di Danza di Paolo Marincolo che, in particolare, ha coinvolto tutta la piazza con balli di gruppo e Zumba. Straordinario, inoltre, il servizio d’ordine da parte della Polizia Municipale, degli uomini della Protezione Civile, della Polizia di Stato e dal Vespa Club Rossano (con la presenza anche del presidente Francesco Arci). Prezioso, tra l’altro, il servizio di assistenza sanitaria che, come di consueto, è stato coordinato dai volontari della Croce Rossa Italiana della Sezione di Rossano. Dalle ore18 in poi, invece, raduno in piazza Bernardino Le Fosse allo Scalo cittadino per assistere al concerto del primo maggio di Roma, su maxi-schermo, organizzato, come ogni anno, dalle tre sigle sindacali: Cgil, Cisl, Uil. L’assessore allo sport Giuseppe Librandi, nel ringraziare gli sponsor e quanti hanno preso parte all’ormai consueto evento amatoriale, ha voluto rinnovare l’appuntamento al prossimo anno, il 1° maggio 2015, con la 30esima edizione della Corri e Cammina.
ANTONIO LE FOSSE