Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Consuntivo 2013, Rossano città esemplare

Posted on Maggio 3, 2014 By Redazione

Bilancio 2013 e oculatezza economica. Recuperato un parametro deficitario, ora sono solo tre. Tagliata sensibilmente la spesa corrente. Ridotta di oltre il 70percento l’anticipazione di cassa, dai 6milioni del 2011 si passa a quasi 3milioni di euro. Rispettato il Patto di Stabilità. Liquidati tutti i debiti certificati antecedenti al 2012, aderendo al decreto 35/2013. Rispettata la previsione finanziaria.

Rossano, grazie ai governi di centro destra, continua a rimanere un modello virtuoso di riferimento nella gestione delle risorse e dell’amministrazione pubblica. Rimangono criticità, ma la strada intrapresa per risanare le casse dell’Ente è quella giusta e porterà a risultati certi. 
 
Il Consiglio comunale, lo scorso Mercoledì 30 Aprile, ha approvato il Bilancio consuntivo 2013, illustrato all’Assise civica dal sindaco Giuseppe Antoniotti, dopo il costante confronto con l’Assessore al ramo e il Presidente della Commissione Bilancio, Sergio Stamile e Natale Chiarello.
 
Proprio il Primo cittadino, nel suo intervento (guarda qui video integrale http://youtu.be/IJJHYKOwPgc), ha fugato ogni dubbio su alcune e inconsistenti conclusioni tratte nelle ore successive alla prima seduta, andata deserta – ha ricordato Antoniotti – perché attendevamo dal Governo la comunicazione di una proroga, di cui è giunta conferma, dei termini di approvazione del consuntivo. L’ennesima caccia alle streghe dell’opposizione si è dimostrata, dunque, una sciocchezza colossale. Questa maggioranza rimane unita e coesa.
 
Il Sindaco, poi, è entrato nello specifico del rendiconto 2013. Abbiamo tagliato le spese – esordisce il Sindaco – e recuperato un parametro deficitario. Scongiurando, di fatto, ulteriori pericoli per le casse dell’Ente. Ma l’oculatezza e l’attenzione di questa Amministrazione comunale ai conti pubblici, che ci ha permesso di rispettare a pieno il Patto di Stabilità, è andata ben oltre, raggiungendo risultati importanti. Abbiamo dato una sferzata netta al regime economico ereditato dal precedente governo di centro sinistra che aveva lasciato in eredità un’anticipazione di cassa di circa 6 milioni di euro, oggi ridotta a poco meno di 3 milioni. Forse qualche giovanotto smemorato dimentica che l’allora uscente maggioranza Filareto non approvò il conto consuntivo 2010 e che dalla verifica straordinaria di cassa, avvenuta al subentro del Sindaco Antoniotti, emergeva un debito con Banca Carime, all’epoca tesoreria comunale, pari a circa 6 milioni per anticipazione. Magari avessimo vantato dei crediti! Per non dimenticare i 6,8milioni chiusi con l’anticipazione di liquidità (dl 35/2013) che ha permesso il saldo di debiti pregressi precedenti al 2012. Noi non abbiamo fatto spese folli, siamo stati parsimoniosi. E questo è un dato di fatto inconfutabile. Probabilmente – ricorda Antoniotti – se il Governo centrale, molto caro a qualche consigliere di minoranza, avesse avuto maggiore virtuosismo nella gestione dei bilanci e avesse trasferito ai comuni tutte le spettanze, probabilmente saremmo riusciti addirittura a chiudere le casse in parità quantomeno con l’esposizione debitoria in banca. In quanto, il Bilancio presenta un avanzo libero di oltre 1,3milioni, che destineremo a risanare ulteriormente i conti. La riduzione della spesa corrente di oltre 1,5milioni è la prova provata di un indirizzo integerrimo contro le spese pazze. Abbiamo tagliato sui fitti passivi, sulle utenze, su convegni, sulla comunicazione e ridotto al minimo storico le spese per trasferte, straordinari, integrazioni salariali e le spese personale. Il tutto in rispetto dei principi fondamentali di finanza pubblica. Resta amarezza per non aver potuto intervenire in modo ancora più incisivo sul sociale, visto e considerato che per la finanza pubblica il disagio dei cittadini è considerato solo in termini economici e non tiene in conto dei problemi che attanagliano la sopravvivenza delle famiglie. È vero, la riscossione dei tributi è sensibilmente calata nell’ultimo anno, ma è pur vero che ci troviamo di fronte ad una condizione d’indigenze diffusa che ci fa credere che i cittadini non paghino le tasse perché, ovviamente, non hanno soldi. E non per mancanza di controlli o peggio ancora per loro stessa stoltezza. E a proposito, lasciano l’amaro in bocca le affermazioni dell’opposizione che, ancora una volta, ha perso una buona occasione per tacere e recitare un profondo mea culpa. La concreta difficoltà nel far quadrare i conti è rappresentata dalla confusione gestionale della precedente giunta di centro sinistra che oltre ad aver lasciato il comune in una situazione debitoria allarmante, ha prodotto una serie di atti che continuano a mettere a repentaglio gestione dell’Ente. Il riferimento – coclude Antoniotti – è non solo alla valanga di determine e delibere mai evase, ma anche ad impegni assunti e contratti sottoscritti, con aziende e privati, mai onorati. Non ultime le note vicende Sibaritide e Rodeco che hanno fatto gravare sui bilanci del municipio un ulteriore milione e mezzo di passivo.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: #Invasionidigitali fa tappa a Rossano
Next Post: “Adotta un italiano” al David di Donatello

Articoli recenti

  • RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
  • RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA
  • PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI
  • Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
  • L’ IIS ITAS ITC di Rossano e lo Sport come occasione di lavoro

Archivi

Categorie

Maggio 2014
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA