Tra i premiati il rossanese Carmine Belfiore (Questore di Terni) e Ercolino Ferraina (Pittore e Promotore Culturale).
ROMA – Sono stati premiati, nel corso di una singolare cerimonia all’interno della Sala Protomoteca in Campidoglio nella serata di giovedì 19 giungo 2014, i calabresi illustri che, con il loro lavoro e la loro attività, danno lustro alla Calabria. I premiati sono: Maria Antonietta Aloe Spiriti (Docente di Ematologia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia “La Sapienza” di Roma), Carmine Belfiore (Questore di Terni),

Irene Bertucci, (Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti), Vincenzo Bonifati (Presidente Gruppo Bonifati), Giovanna Cagliostro (Prefetto di Lucca), Ernesto Carbone (Deputato PD al Parlamento), Giuseppe Chiné (Capo Ufficio Legislativo Ministero della Salute e Consigliere di Stato), Thomas Ciampa (Vice Presidente Warner Bros), Carmelo Rizzo Peralta (Ambasciatore nella Repubblica dell’Honduras), Antonio Pileggi (Ordinario Diritto del Lavoro Luiss), Giuseppe Smorto (Caporedattore “La Repubblica” e Responsabile di Repubblica.it), Annamaria Terremoto (Capo Redattore RAI TGR Calabria), Arturo De Felice (Direttore DIA), Ercolino Ferraina (Pittore e Promotore Culturale), Antonio Lucibello (Arcivescovo di Thurio e Nunzio Apostolico in Turchia), Maurizio Macrì (Sindaco di Buenos Aires), Ernesto Madeo (Presidente della Filiera Madeo), Gerardo Mancuso (Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro), Massimo Marrelli (Direttore Sanitario e Medico Chirurgo), Francesco Mazzei (Celebrity Chef), Marcella Panucci (Direttore Generale Confindustria), Salvatore Lento (Cantine Lento per i 50 anni di attività). All’evento, organizzato dal C3 presieduto dall’onorevole Giuseppe Accroglianò, hanno preso parte, oltre ad un numeroso e qualificato pubblico, diverse autorità. Ad introdurre la cerimonia di premiazione è stata chiamata la giornalista rossanese del TG1 Maria Gabriella Capparelli. All’attrice Monica Vallerini, invece, è stata affidata la conduzione della serata. Non sono mancati, tra l’altro, momenti musicali, in memoria dell’indimenticabile maestro Luciano Pavarotti, grazie alla straordinaria performance artistica dei maestri: Stefano Gagliardi (tenore), Simona Bruno (violino) e Giovanni Monti (pianoforte). Tanta la gioia dipinta nei volti dei premiati nel ricevere il prestigioso riconoscimento dal Centro Culturale Calabrese. Archiviata con grande successo la XXIII^ edizione del Premio Internazionale: “La Calabria del Mondo,” il Presidente del C3, l’onorevole Giuseppe Accroglianò, ha voluto rinnovare l’appuntamento al 2015 con la premiazione di altri calabresi illustri impegnati in diversi ruoli di prestigio, in tutto il mondo, che, grazie alle loro rispettive cariche istituzionali e non solo, danno lustro alla Calabria.
ANTONIO LE FOSSE