Ieri pomeriggio a Lamezia Terme presso il “THotel” si è tenuta la Direzione Regionale del PD ed a seguire l’Assemblea Regionale dei Sindaci, degli Amministratori locali del PD calabrese e dei Segretari di Circolo alla presenza di  Stefano Bonaccini, Responsabile Nazionale Enti Locali per discutere e confrontarsi sul ruolo dei comuni nella grave crisi economica e istituzionale che vive la Calabria.

Una delegazione del Comitato per salvare il Tribunale composta da: Minnicelli Maurizio, Tagliaferro Giuseppe, Forciniti Saverio, Sica Franco, Sapia Guglielmina, Madeo Terry, Perfetto Giovanna, Lavia Elisa, Cetera Rafelina, Cesareo Teresa  insieme al Consigliere Comunale Calabrò Teodoro, al Segretario PD Rossano Francesco Madeo ed al Consigliere Comunale di Crosia Caterina Urso hanno chiesto alla Direzione Regionale del PD l’approvazione del deliberato con cui il Partito Democratico Regionale, nella persona del Segretario Ernesto Magorno, e  tutta la Deputazione Calabrese del PD si impegnano formalmente a chiedere al Ministro Andrea Orlando l’adozione del Decreto Legislativo Correttivo per il ripristino del Tribunale di Rossano entro il 23 settembre prossimo.  Nel deliberato si sintetizza la vicenda del Tribunale di Rossano mettendo in evidenza di come la chiusura penalizza il Territorio senza alcun beneficio di carattere economico e di efficienza , anzi con aggravio di tempi e costi a carico dello Stato e dei cittadini. Inoltre si ricorda l’impegno programmatico del PD alle ultime elezioni politiche, che il Tribunale di Rossano ha risponde a tutti i criteri oggettivi di salvaguardia previsti dalla legge delega per come riconosciuto dalle Commissioni  Giustizia Camera e Senato nonché che la Commissione Europea per lefficienza della giustizia nelle linee guida del giugno 2013 ha riconosciuto espressamente la specificità del Tribunale di Rossano quale avamposto di Giustizia nella lotta alla criminalità giustificandone la necessaria permanenza.  Il deliberato è stato approvato all’unanimità dalla Direzione Regionale del Partito Democratico con il contributo determinante dell’On. Enza Bruno Bossio.
PD ROSSANO

 

La Direzione Regionale del PD, riunita in Lamezia il giorno 14 luglio 2014,

 

 

RILEVATO:

 

  • Che il Tribunale di Rossano è stato soppresso con D.L.155/12, con decorrenza dal 13/9/13;

  • Che il 13/9/14 scadono i due anni di legge per la possibilità della adozione di un provvedimento correttivo di competenza governativa;

  • Che la rilevanza dei carichi penali pendenti legati al fenomeno della criminalità nell’ex circondario di Rossano ha portato il Ministero della Giustizia a disporre presso quel Tribunale, unico in Italia, la proroga biennale della trattazione degli affari penali pendenti;

  • Che la soppressione del predetto Tribunale non risponde ai bisogni delle popolazioni interessate e dell’intera Calabria, non potendosi consentire che lo Stato arretri di fronte alla delinquenza organizzata, senza alcun apprezzabile beneficio di carattere economico e di efficienza, anzi con aggravio di tempi e costi a carico dello Stato;

  • Che il nostro partito regge con serietà e competenza il Ministero della Giustizia, in persona dell’on. Andrea Orlando;

  • Che il nostro partito ha contratto con gli elettori un patto formale, allorquando ha inserito nel programma per le elezioni politiche del 2013 il recupero del Tribunale di Rossano, unitamente ad alcuni altri;

  • Che già nei primi mesi dell’accorpamento si sono evidenziati disguidi, ritardi, aumenti di costi, inefficienze e soprattutto si è manifestata l’incapacità strutturale del nuovo Tribunale

 

di Castrovillari di ricevere tutto il carico proveniente dal Tribunale di Rossano, con danni enormi anche per l’efficienza dello stesso Tribunale accorpante;

 

  • Che la soppressione del Tribunale di Rossano costituisce un problema di carattere regionale, operando un vulnus all’amministrazione della giustizia per il distretto giudiziario di Catanzaro, come del resto dichiarato dallo stesso Procuratore generale in sede di inaugurazione dell’anno giudiziario 2014;

  • Che la Commissione Europea per l’efficienza della giustizia (CEPEJ) nelle linee guida del giugno 2013 ha riconosciuto espressamente la specificità del Tribunale di Rossano quale avamposto di giustizia nella lotta alla criminalità, giustificandone la necessità di permanenza;

  • Che le Commissioni giustizia di Camera e Senato della attuale e della precedente legislatura hanno riconosciuto la rispondenza del Tribunale di Rossano ai criteri oggettivi di salvaguardia previsti dalla legge delega;

  • Che l’operata soppressione non ha conseguito nessuno dei due obiettivi della riforma, nè di risparmio dei costi, né di miglioramento dell’efficienza

 

 

Tanto premesso,

 

DELIBERA

 

  • di impegnare tutta la deputazione calabrese del Pd a chiedere al Ministro della Giustizia Orlando di adottare Decreto legislativo correttivo per il ripristino del funzionamento del Tribunale di Rossano entro e non oltre i termine ultimo del 13/9/14.

  • Nonché di dare mandato al Segretario Regionale del PD Calabrese di seguire l’esito positivo della presente deliberazione.

 

Lamezia 14/07/2014