Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Bilancio 2014, Esecutivo incontra i Sindacati

Posted on Luglio 25, 2014 By Redazione

Bilancio partecipato, proseguono le giornate di confronto promosse dal Governo cittadino con le forze sociali, del lavoro e gli operatori del settore tributario, in vista dell’approvazione dell’Esercizio finanziario di previsione 2014. Massima attenzione ai servizi al cittadino con particolare riferimento alle fasce più deboli. Entra in vigore l’Imposta unica comunale ma che manterrà, per scelta politica dell’Amministrazione Antoniotti, gli esoneri sulla tassa sui servizi indivisibili (Tasi).

Si consolida, così, il rapporto di collaborazione tra l’Ente e quanti operano quotidianamente a servizio della nostra comunità.

Dopo l’incontro con l’Ordine dei dottori Commercialisti e degli esperti contabili, tenutosi lo scorso Martedì 22 luglio, nella giornata di ieri (giovedì 24 luglio) nella Sala Giunta del Municipio, l’assessore alla Programmazione finanziaria Sergio Stamile, il presidente della Commissione comunale Bilancio Natalino Chiarello, il dirigente del Settore Risorse e Programmazione Antonio Le Fosse e il responsabile del Settore Tributi Silvio Campana, hanno incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali confederate, CGIL-CISL-UIL, dei Caf e dei Patronati operanti in Città.

È stata chiarita e condivisa – dichiara Stamile – l’attuale situazione contabile e finanziaria del Comune di Rossano e sono emersi i tanti problemi economici, effetto della crisi incalzante e di una condizione debitoria pregressa non esaltante, che questa Amministrazione comunale sta affrontando con enorme senso di responsabilità per tenere sane le casse dell’Ente. Nonostante tutto, abbiamo continuato a mantenere inalterati i servizi al cittadino, soprattutto quelli rivolti al sociale, dimostrando rispetto verso l’intera Città. In questa fase di vera e propria condivisione del bilancio comunale e delle misure in esso adottate, ci stiamo confrontando, ricevendo grandi apprezzamenti, anche su quelle che sono le novità introdotte nelle finanze pubbliche per il decorrente 2014. Stiamo spiegando gli effetti dell’imposta unica comunale, che sintetizza le tasse sulla casa (Imu), sui rifiuti (Tari ex Tarsu) e sui servizi (Tasi), e anche in questo caso abbiamo raccolto apprezzamenti in quanto continuiamo a tutelare gli utenti dall’onero gravoso delle tasse. La Tasi, ad esempio, introdotta per imposizione di Legge, in realtà non si dovrà pagare, perché abbiamo imposto l’aliquota dello zero per mille. Novità, inoltre – spiega l’assessore al Bilancio – sono state introdotte sulla nuova tassa per lo smaltimento dei rifiuti che, a differenza delle precedenti tariffe, da quest’anno si pagherà praticamente a consumo. Chi più produce, più paga.  Anche sulla Tari siamo intervenuti a favore di alcune tipologie commerciali, che si sarebbero trovate a pagare cifre più considerevoli rispetto al passato, riducendo la tariffa al minimo consentito.

La condivisione dei bilanci e della situazione contabile dell’Ente con le forze sociali, professionali e sindacali della Città – aggiunge il presidente Chiarello, componente della commissione nazionale bilancio dell’Anci – è un risultato politico che inorgoglisce questa Amministrazione comunale e dà meriti al Sindaco Antoniotti che ha voluto questo confronto fondamentale. In un periodo caratterizzato dalla crisi, infatti, è obbligo doveroso, oltre che di buonsenso, percorrere un cammino comune, concertativo e trasparente, soprattutto nella gestione delle risorse pubbliche. E proprio dai sindacati, con i quali continua quel sano e positivo dialogo voluto da questo Esecutivo, abbiamo ricevuto nuovi input che cercheremo di introdurre nel Bilancio di previsione 2014.

Allo stesso tempo, abbiamo chiesto alle organizzazioni sindacali confederate, maggiormente rappresentative del mondo sociale e del lavoro, di essere ancora più presenti e pressanti sul Governo centrale affinché tenga in maggiore considerazione le difficoltà e i problemi degli Enti locali, vero e unico front-office del cittadino con le Istituzioni. Non è più possibile che i Comuni continuino ad attende mesi per il trasferimento di quelle già minime risorse che contribuiscono alla sussistenza dei nostri territori. Ma anche in questo – conclude Chiarello – il Comune di Rossano continua a rimanere un baluardo di sicurezza, perché nonostante le numerose difficoltà finanziarie e, appunto, la penuria di trasferimenti, continua a garantire i supporti economici necessari per tutti i servizi.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Metro leggera: progetto importante, ma non bisogna accantonare l’aeroporto della Sibaritide
Next Post: Furto nel centro storico, due assoluzioni

Articoli recenti

  • RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
  • RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA
  • PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI
  • Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
  • L’ IIS ITAS ITC di Rossano e lo Sport come occasione di lavoro

Archivi

Categorie

Luglio 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA