Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

La Forza della Passione e il Destino Beffardo di Pasquale Costantino Levote

Posted on Luglio 28, 2014 By Redazione

Pasquale Levote se ne è andato in una sera d’estate in sella alla sua moto. Piangere un amico è sempre doloroso e triste, ma piangere un compagnero come Pasquale è particolarmente straziante e penoso, specie quando ad interpretare il senso delle cose ci si sente piccoli ed insignificanti e le ragioni si dissolvono tutte inconsistentemente perdendosi lungo quel tratto di strada, in quel miglio infinito di ricordi lucidi e vividissimi.

Pasquale collega docente, è ancora là seduto alla sua scrivania, e là resterà nella memoria dolorante di un eterno presente, quello di chi ha lavorato con lui. Dietro l’ordine perfetto del suo studiolo della scuola “Da Vinci” nel cuore di Rossano, avvolto in una Cortina di fumo e di allegria, in modo diligente e preziosissimo trasformava il suo lavoro e quello degli altri, in pragmatica visione del reale, alleviando la fatica con la passione ed il coraggio. Amava il mondo Pasquale e soprattutto la vita e le emozioni. Era uomo di passioni Pasquale era un appassionato animale politico, amava vivere e stare insieme agli altri non gregariamente, ma costruendo nella sua comunità un sistema di relazioni di rapporti con gli altri e col mondo che lo circondava. Sincero, diretto intellettualmente onesto, irrefrenabile e singolare, Pasquale era prima di tutto un Docente, uno in trincea che credeva profondamente nel valore della conoscenza specie quella critica, indispensabile per conoscere il mondo e magari anche utile a trasformarlo, per migliorarlo secondo i principi dell’equità e della giustizia. Pasquale era un uomo che credeva profondamente nella giustizia quella incontrovertibile che comincia da ognuno di noi, dai nostri gesti piccoli, dalle più cortesi azioni che qualificano e migliorano la vita, nelle nostre più semplici azioni quotidiane. Considero l’aver conosciuto Pasquale, nel lungo controverso peregrinare d’insegnante precaria, un privilegio magnifico e speciale, un autentico beneficio che la vita mi ha offerto e del quale continuerò ad essere grata principalmente a lui, che ha voluto concedermi con generosità la sua amicizia e considerazione. Pasquale era un uomo capace di straordianaria amicizia poichè sapeva essere generoso e intraprendente per questa ragione vorrò continuare a considerarlo ancora di questo mondo, perchè quello stesso mondo avrebbe voluto continuare ad alimentarsi della sua intelligenza e audacia, non sapendo di dovervi rinunciare così presto. Ma il suo destino è stato beffardo, gli ha cancellato il sorriso e le idée. Pasquale sapeva insegnare come colorare il mondo attraverso la fiducia e l’immaginazione, sapeva abbellirlo questo mondo meschino ed ingiusto, con le parole le idée, con la ricchezza curiosa di chi è capace di riconoscere ed apprezzare le diversità e tutte le differenze che riconducono all’eguaglianza. Lui questo mondo ha creduto davvero di cambiarlo attraverso la politica, che considerava virtù nobile e migliore qualità del lavorare insieme come compagni, nella condivisione di valori idée e soprattutto speranze. Ci credeva profondamente nell’alto valore della cultura quella che riesce a renderti migliore e ti fa figlio di una realtà storica, fisica e geografica, nella quale abitare un sistema di relazioni e l’organizzazione della vita che è forma degli individui che vivono quello specifico territorio e la propria condizione esistenziale. Aveva come pochi il beneficio del lògos che è lotta per la razionalità, beneficio della parola che crea comunità, quella che è reticolo collettivo di intelligenza. Era uomo di scuola Pasquale essenza e funzione, di quella “polimorfa” istituzione a cui orgogliosamente sapeva di appartenere e per la quale sapeva spendersi. Nella Scuola la semplicità delle povere cose, fa riconoscere la floridezza e l’intensità delle cose preziose: quei rapporti umani, professionali dell’insegnamento e della vita, che danno senso alla esistenza. Amava il tango Pasquale era un appassionato dell’Alma de Tango e da magnifico chitarrista eccentrico, era il cuore pulsante della LumenArtis Ensemble un trio appassionato che ha entusiasmato i teatri in ogni ordine di posto, con il quale Pasquale aveva in animo di ricreare le particolari atmosfere evocative del tango argentino.
Aveva un animo poetico e talvolta incantato, sospeso tra passione politica e travolgimenti emotivi, che viveva nella grande intensità lirica e culturale della vita. Il Tango che sapeva far vivere era intimo e profondo come lui stesso, chiave di innumerevoli stati d’animo che urlavano la voglia di trasformare il reale giustapposta per renderlo migliore. Pasquale adesso è solo musica e luce – mi piace ricordarlo così- come una milonga triste carica di malinconia di Hugo Diaz o la milonga del angel di Astor Piazzolla, una poesia di Jorge Luis Borges o Pablo Neruda, perchè lui adesso è diventato un pensiero terribilmente e drammaticamente malinconico. Forse Pasquale amava il Tango perchè gli somigliava, era carico di immaginazione e di sogni, che aveva in animo di realizzare tutti. Amava l’improvvisazione, non sapeva mentire e perseguiva l’armonia dell’amicizia e dell’amore di ogni sentimento più nobile con sincerità e la franchezza di chi è capace di emozionarsi.
Apprenderne della drammatica perdita ha gettato tutti, anche quelli che lo conoscevano poco, in un’ infinita tristezza; soprattutto gli amici i compagni, prostrati in un disperato incolmabile turbinio di ricordi, un incommensurabile dolore che lui non avrebbe voluto fosse tale specie alla sua famiglia.
Il nostro ultimo saluto in un fraterno abbraccio, per un arrivederci che non ha avuto ulteriori altre occasioni d’incontro, ma che si rafforzzava in sempre piacevoli conversazioni epistolari o vivide telefonate. Voglio perciò salutarlo ricordandolo come un insegnante “organico” un uomo di gusto, partecipe di una concezione del mondo, che aveva una consapevole linea di condotta morale che ha contribuito a sostenere e talvolta modificare quella stessa concezione del mondo, suscitando nuovi modi di pensare. Riusciva sempre a infonderti sicurezza, calma, conoscendo quello che si deve e non si deve fare, magari improvvisando e ricorrendo alla creatività; era uno di quelli che sanno tenere celate le angosce non i propri dubbi e le paure, non le umane debolezze. Era netto, spedito e l’espressività dei suoi giudizi secca e levigata. Lungimirante, progressista capace di immaginazioni visionarie, politico appassionato e fine intellettuale, bussola del suo prezioso discrimine morale. Non sapeva essere aspro nè pessimista, nè vinto nè vile, anche quando da politico avvertiva le ideologie disfare tutte le certezze. E’ stato verace Pasquale, ed anche per questo ci mancherà. E’questo uno dei momenti dalla radicale vicinanza al legame amicale, che ci lega ai suoi familiari, agli altri colleghi che con lui hanno lavorato e vissuto, agli studenti che lo hanno conosciuto e apprezzato, e a tutti quelli che hanno Saputo volergli bene. Il vuoto nel quale ci lascia è grande perchè se ne andato senza scegliere la direzione. La sua assenza suggerisce che il sentire è costitutivo dell’appartenenza ed è casa comune delle nostre più sane relazioni, in questo nostro strano mondo, dove tutto sfugge ed è destinato ugualmente a svanire nell’ultimo miglio senza alcuna possibilità di congedarsi senza rimpianti.

Hasta la Victoria siempre compagnero

Angela Maria Spina

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Terra e Popolo: Da noi mai polemiche, semmai denunce e proposte
Next Post: “Musica e solidarieta’”, una serata magica tra divertimento e spunti di riflessione

Articoli recenti

  • Lettere ad AltrePagine | Corigliano-Rossano: Stasi al primo turno, primi eletti Argentino, l’amico bagnino e l’ex proprietario del motocarro. Scommettiamo?
  • Veglia di Preghiera
  • Fusione, Rapani: «Costruiamo tutti insieme, scissionisti compresi, la città nuova»
  • LE PEDALATE DI ALOTTO SULLE TRACCE DEL MONACHESIMO CHIUDONO PATIR 2023
  • Corigliano-Rossano, supervalutiamo il tuo vecchio motocarro, vieni a trovarci in Municipio! (aperti anche la domenica?)

Archivi

Categorie

Luglio 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA