In vista delle imminenti Regionali i due contendenti alla nomination per la Presidenza “approdano” nell’area urbana: il primo appuntamento è fissato per questa sera
Benchè in un clima di grandissima confusione non solo sulla data certa ed effettiva dell’appuntamento elettorale ma anche sugli stessi candidati dei vari schieramenti politici alla Presidenza della Regione Calabria, i partiti dell’area jonica cosentina in questi giorni hanno ritrovato un certo dinamismo, proprio in vista delle ormai imminenti elezioni regionali.

Al “cospetto”, però, d’un generale clima di disinteresse ed apatia da parte dei cittadini, dovuto non soltanto al periodo “vacanziero”.
A “muoversi” è soprattutto il Partito Democratico, che nell’area urbana Corigliano Calabro-Rossano ha costituito i comitati “Pro-Mario Oliverio” e “Pro-Gianluca Callipo”, i due già annunciati contendenti alla “nomination” per la corsa alla Presidenza regionale.
Con l’attuale presidente della Provincia di Cosenza, Oliverio, sono già schierati alcuni nomi dell’“apparato” democrat: come quello del già consigliere regionale Franco Pacenza, dell’ex sindaco di Corigliano Calabro Giovanni Battista Genova, dell’ex assessore comunale di Rossano Maurizio Minnicelli, dei due attuali consiglieri comunali di Corigliano Calabro Giovanni Spezzano e Carmen Fusaro, del segretario politico del circolo di Schiavonea di Corigliano Carlo Caravetta.
Dalla parte dell’attuale giovane sindaco di Pizzo Calabro, Callipo, stanno: Antonio Micciullo, leader del neonato secondo circolo Pd di Rossano fortemente contestato da parte del locale apparato democrat, il già candidato sindaco e capogruppo consiliare del Comune di Corigliano Calabro Aldo Algieri, l’ex “delfino” dell’ex consigliere regionale Pacenza e già consigliere comunale di Corigliano Calabro Pino Le Fosse; tendenzialmente dalla stessa parte la segretaria politica del circolo di Corigliano Scalo Teresa Massimilla, mentre ci sta con certezza il segretario del circolo del centro storico coriglianese Fabio De Lorenzo.
«Mario Oliverio – dichiarano dal comitato dell’area urbana Corigliano-Rossano – è impegnato da anni in politica ed è uno dei migliori amministratori che la Calabria possa mettere in campo, elementi questi necessari per creare virtuosismo amministrativo e non solo di cui la nostra Regione oggi ha bisogno. Il cambiamento – continuano dal comitato “Pro-Oliverio” – non è e non può essere questione anagrafica ma può avvenire solo attraverso il virtuosismo delle idee e del pragmatismo nella gestione della cosa pubblica».
Oliverio, s’apprende, sarà nell’area urbana Corigliano-Rossano nei primi giorni di settembre per incontrare simpatizzanti politici e cittadini.
Callipo gioca invece d’anticipo: stasera alle 21 sarà a Corigliano Calabro presso il lido balneare “Poseidon” per una manifestazione che vedrà l’intervento conclusivo da parte dell’europarlamentare democrat Gianni Pittella.
L’appuntamento politico avrà infatti come tema le risorse comunitarie da destinare alla Calabria.
Dopo i saluti della segretaria del circolo Pd dello Scalo di Corigliano Teresa Massimilla, si snoderà il dibattito che sarà moderato dal giornalista Serafino Caruso e che vedrà gl’interventi della dirigente locale Valeria Capalbo, di Gianluca Callipo e di quanti vorranno intervenire prima delle conclusioni affidate a Pittella.

Articoli correlati

http://www.arredamentimg.it