AREA URBANA ROSSANO-CORIGLIANO -Corigliano e Rossano si preparano, tra l’indifferenza più totale, alle operazioni di voto per l’elezione del presidente e del consiglio della Provincia di Cosenza, in programma per domenica 12 ottobre prossimo. Tutti alle prese con le primarie si/no e le elezioni regionali, mentre quelle provinciali sono del tutto snobbate. Regna l’apatia più totale. Un’elezione scarsamente considerata che potrebbe, invece, regalare delle vere e proprie soprese, se si pensa che in totale i consiglieri da eleggere sono soltanto 16.

I due comuni dell’Area urbana potrebbero giocare un ruolo fondamentale con la loro pesatura in termini di percentuale, pari al 24% dell’intero corpo elettorale, unitamente agli altri due comuni superiori ai 30 mila abitanti. Coalizzarsi conviene, altrimenti ci si potrebbe ritrovare con un presidente di chissà quale piccolo ente, e con consiglieri comunali di una parte della provincia di Cosenza. Scherzi a parte, la realtà potrebbe essere ancora più diversificata e poco gradevole per gli amministratori dell’Area urbana CorRos. I pochi giorni che rimangono a disposizione per predisporre le liste dovranno far riflettere sia gli ausonici che i bizantini. In provincia di Cosenza, per come stabilito dalle legge n. 56 dell’aprile scorso, i comuni che superano i 30 mila abitanti in totale sono solo 4, di cui fanno parte Corigliano e Rossano, oltre al capoluogo Cosenza e Rende. In totale i 4 comuni rappresentano 177.887 abitanti (fascia 5), vale a dire il 24,91% dei 714.030 certificati al 2011. In  totale saranno 1808 consiglieri comunali e 153 sindaci, gli aventi diritto al voto per il rinnovo del presidente della Provincia di Cosenza e dei 16 componenti del Consiglio. L’elezione del Presidente avverrà sulla base di presentazione di candidature sottoscritte da almeno il 15% degli aventi diritto al voto (271). Quella del Consiglio provinciale avrà luogo, invece, su liste composte da un numero di candidati non inferiori a 8 e non superiori a 16 che devono essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto (91). Corigliano Calabro conta 38.501 abitanti, pari al 5,392% della popolazione provinciale; Rossano fa registrare 36.347 abitanti, con una percentuale sul totale di 5,090%. L’indice di ponderazione dei due comuni dell’Area urbana si attesta a 230,676. Corigliano conta 24 consiglieri e indice di ponderazione elettori singola fascia pari a 5.766,900; Rossano con 24 consiglieri e indice 5.766,900. Sono eleggibili a consigliere provinciale i sindaci e i consiglieri dei comuni della provincia. Non contribuiscono a costituire il Corpo elettorale i Commissari prefettizi o straordinari e i componenti le Commissioni straordinarie nominati per la provvisoria amministrazione del comune. Sono eleggibili alla carica di Presidente della provincia i Sindaci dei comuni ricompresi nel territorio il cui mandato vada in scadenza non prima di 18 mesi dalla data delle elezioni.

http://www.arredamentimg.it