La Cisl FP Cosenza da più tempo sollecita il Comune di Rossano a pagare le spettanze contrattuali arretrate ai dipendenti dell’ente, maturate dal 2013 ad oggi. Oltre ad avere inoltrato dei solleciti per iscritto, la Federazione della Funzione Pubblica ha avviato appositi incontri informali con i Dirigenti dell’Ente al fine di addivenire alla risoluzione della problematica sollevata.

Inoltre, per come noto, la Rsu aziendale, previo intervento del Sindaco, ha avuto rassicurazioni circa il pagamento a breve delle intere spettanze arretrate contemporaneamente a tutti i dipendenti, entro e non oltre il mese di ottobre 2014. L’Ente invece, nonostante ciò, sta procedendo ad erogare le indennità per indennità accessorie solo ad una parte del personale, tralasciando quini taluni dipendenti, innescando così un clima di preoccupazione tra gli esclusi, tale da essere considerato come un atteggiamento discriminatorio. Eppure, tutti i lavoratori hanno gli stessi diritti; almeno così era stato confermato e garantito dai rappresentanti del Comune di Rossano. Pertanto, di fronte a tale rassicurazione diventa incomprensibile l’operato dell’ente che predispone i mandati di pagamento per una parte delle prestazioni rese nel corso del 2014, tralasciando volutamente quanto già maturato per le indennità del 2013. Il 15 p.v. è stata convocata, dopo nostra reiterata insistenza, la delegazione trattante per la definizione del contratto decentrato del 2014. La Cisl FP Cosenza, nel sollecitare l’Ente a mantenere fede, per tale data, a quanto promesso e giustamente rivendicato da tutti i dipendenti in merito alla predisposizione contemporanea dei mandati relativi a tutte le spettanze arretrate, ritiene tale adempimento anche necessario dal punto di vista tecnico e propedeutico alla stessa discussione e stipula del contratto decentrato del 2014. Eventuali ritardi su quanto chiesto e garantito abiliteranno la Cisl FP Cosenza a convocare l’Assemblea di tutto il personale, unitariamente alle altre sindacali o meno, al fine di garantire i diritti acquisiti di tutti e non solo di alcuni.