Domenica prossima, alle ore 11,00, presso il Palasport di Mirto, inizia l’avventura della formazione Juniores dell’Odissea 2000 Rossano. La novità di questa stagione è l’accordo di collaborazione siglato tra il sodalizio rossanese e la società del Mirto, che ha una grande tradizione nel settore giovanile e gestirà la squadra Juniores per conto dell’Odissea 2000 Rossano.
A guidare la compagine gialloblù è Gino Salvino, grande conoscitore del calcio a 5, con lui al timone della società il Mirto è arrivato fino alla serie B e l’Under 21 ha disputato un quarto di finale nazionale di categoria.
Ed è proprio mister Gino Salvino a spiegare quanto sia importante per la crescita del movimento del futsal territoriale un rapporto di stima e sintonia come quello tra le due società cosentine.
“Sono molto contento della nuova collaborazione tra il Mirto e l’Odissea 2000 che rafforza l’amicizia e lo spirito di cooperazione che dura da tempo, tant’è vero che i nostri migliori ragazzi, nel corso degli anni, sono approdati alla squadra rossanese, vedi Pace, Arcidiacone e Scervino – ha affermato Salvino -. Nel solco di questa tradizione è nata l’idea di far gestire a noi la squadra Juniores con l’obiettivo di far crescere i giovani talenti di Mirto per portarli fino alla prima squadra in serie A2”.
Sull’imminente inizio del torneo il coach gialloblù non nasconde le ambizioni della sua squadra.
“Quando si partecipa ad una competizione bisogna avere la convinzione di poterla vincere. Credo che la mia formazione abbia le qualità di poter disputare un campionato di vertice, poi, sarà il campo a confermare o smentire questa sensazione. Noi – ha concluso il mister – daremo il massimo per arrivare più in alto possibile”.
L’Odissea 2000, che debutta incontrando I Novelli 93 di Cariati, è stata inserita nel girone “A” che oltre alle due formazioni su citate, è composto da Città di Fiore, La Sportiva Traforo, Hellas Cirò Marina, Real Rogit, Sporting Club Corigliano e MM Club Sport.
Questo i componenti del roster 2014/2015: Raffaele Stancato (capitano), Luigi Boccuti, Giovanni De Leo, Emilio Brunetti, Mirko Caruso, Cataldo Marzotico, Daniele Mancuso, Domenico Cetera, Mokano, Salvatore Graziano.
Ufficio Stampa Odissea 2000 C5