Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

A chi e in che modo bisogna bussare per avere un loculo al cimitero?

Posted on Novembre 8, 2014 By Redazione

LETTERA APERTA AL SIGNOR SINDACO di ROSSANO
Credo che, quanti occupino posti di responsabilità o di rappresentanza in qualsiasi istituzione debbano agire sempre nel rispetto della dignità degli appartenenti e della verità, altrimenti, si può scatenare nell’interlocutore sfiducia e ribellione.
L’impiegato comunale al camposanto, a seguito della morte di mia moglie, m’illustra il rigoroso criterio cronologico, a decesso documentato, stabilito dalle autorità comunali per accogliere il morto e assegnare la nicchia. Mi espone, su disegno, la zona e la disponibilità dei loculi.

Mi spiega che la Giunta Comunale decreta, ogni  volta, l’impiego degli stessi, facendomi vedere copia dell’ultima delibera, che io non ho letto. Pochissimi i loculi, per la verità, anche se molti altri erano già pronti e finiti, ma privi ancora della delibera della Giunta. Mi è stato assegnato il numero trentadue, in ordine inverso al senso cronologico, essendo già occupati gli altri. Recatomi sul posto e costatato che in seconda fila il numero venti era libero, ho manifestato di preferirlo. ”Non è possibile, mi ha risposto il preposto, perché, facendo un’eccezione, assieme al diciannove, sono stati assegnati a una coppia di coniugi provenienti da altro comune. La moglie già trasferita e sistemata al loculo diciannove, il cadavere del marito sarebbe dovuto giungere entro pochi giorni”. Ancora oggi, riscontro, che è libero.

Il documento che stabiliva il criterio cronologico per l’assegnazione dei loculi, assieme alle delibere di Giunta per l’impiego degli stessi, li ho chiesti la prima volta il venticinque luglio, una seconda, protocollando la domanda, il nove di settembre u.s.. Ma ancora oggi non li ho avuti.

Ai concittadini dico: E’ sufficiente guardare la sola ”Batteria sedici “, che si trova sulla sinistra appena si entra dal cancello della parte inferiore del cimitero, per notare come, solo per alcune categorie di cittadini, ci si ricorda di rispettare il “rigoroso ordine cronologico” sull’assegnazione dei loculi. Si possono riscontrare nicchie vuote, aggiudicate e non ancora occupate; l’impiego dei loculi del piano superiore senza coprire tutti quelli del piano terra. Sarebbe giusto e bella cosa se il criterio citato fosse tenuto in considerazione per tutti.

Al momento della tumulazione i miei familiari riscontrano che il loculo trentuno, quello a fianco della nostra defunta, non era stato occupato. Pensano di comprarlo, per un futuro che potrebbe essere anche prossimo, data l’età e contro il parere del destinatario. Non è possibile, ha risposto l’incaricato del cimitero, dovete recarvi in Ufficio per essere autorizzato oppure chiederlo al Dirigente del cimitero. ”Loro tutto possono, ha aggiunto”. Recatomi in Municipio, chiedo del Sindaco. L’usciere, invece, mi porta dal Capo di Gabinetto. Questi, con molta cortesia, mi riferisce che il Sindaco è occupato. Conosciuto l’argomento mi risponde di occuparsene di persona. S’impegna di comunicarmi entro il giorno successivo quanto deciso e della possibilità, anche, di impegnare i loculi finiti e ancora non autorizzati all’impiego dalla Giunta. Si copia il documento di concessione della nicchia, sulla quale riporta i numeri  di telefono di casa mia e del mio cellulare. Ho sentito, pure, l’architetto-dirigente cimiteriale, il quale mi conferma quanto detto dall’impiegato preposto, cioè che l’assegnazione avviene per ordine cronologico al decesso e che se ne assegni solo uno.

Da quanto mi riferiscono i paesani questo diniego è solo per alcuni, come lo scrivente. Altri, invece, riscontro, e tutti possono verificarlo, l’acquisto ha facoltà di procurarselo anche via posta elettronica non certificata. Certamente questo “mercato” sfugge al Sindaco, al Dirigente cimiteriale e al Capo di Gabinetto. Che cosa hanno esibito questi ultimi per scegliere, a differenza di altri, quanto desiderato? Lo scrivente, come altri concittadini, ha dovuto presentare il certificato di morte per avere il loculo e gli è stato negato l’acquisto di quello contiguo (il numero trentuno) della stessa batteria sedici.

 Come, Signor Sindaco, si possa verificare tutto questo ha possibilità di spiegarlo solo Lei. Io conto di venirla a disturbare, nella speranza che mi riceva. Glielo anticipo e La prego consentirmi farmi annunciare dal suo usciere. Gradirei non imbattermi più col Suo Capo di Gabinetto. Nel corso della breve vita, che ancora penso mi rimanga, mi auguro di non incontrare più gli impiegati comunali sopra-menzionati.

Al Capo di Gabinetto, che parla e agisce per Suo conto, credo, non sia consentito, ed io non glielo permetto, di burlare i cittadini. Deve sapere che quando assume un impegno deve portarlo a termine, salvo che queste non siano le direttive ricevute. Quali interessi egli aveva, con falsa cortesia, a promettere di comunicarmi la risposta il giorno seguente, dopo essersi fatto copia del documento di acquisto loculo e annotarvi i miei numeri telefonici di casa e cellulare? Queste azioni non sono consentite a nessun personaggio del Comune. Potrei, anche, apprezzarle se gli indirizzi degli Amministratori fossero di verificare, prima di essere ricevutose, il cittadino compie tutti i suoi doveri verso la comunità, paga cioè tutte le tasse dovute. Il Capo di Gabinetto deve sapere che il sottoscritto paga con piacere quanto dovuto, sino all’ultimo centesimo. E’ probabile che egli soddisfi solo il cittadino dal titolo professionale o dalla quantità di piante di mandarini che possiede.

Io, Signor Sindaco, desidero essere cremato. Sono del principio che il poco terreno che ancora rimane, fosse utilizzato a ben altri fini per la collettività e poi sono convinto, da quanto leggo, che questo metodo è più salutare per i viventi e per la natura. Il Comune dovrebbe incoraggiare la cremazione, anche con un contributo economico, come fanno molti comune nel meridione.

Di questa mia pretesa di rispetto come cittadino, se esistesse, incaricherei l’Ufficio del difensore civico. Ritengo sia dovere del Sindaco, come Dirigente responsabile dell’azienda comunale di cui ogni cittadino, pagando le tasse dovute, diviene socio, far sì che tutti i collaboratori-dipendenti rispetti ogni azionista. Per comunicare i miei convincimenti, spero di recarmi in Municipio al mio rientro da una breve obbligata assenza.

Distinti saluti
Luigi Maccarrone

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: UFFICIO ELETTORALE, NESSUNO SCANDALO
Next Post: Il Noto Gruppo Musicale Dei Collage In Concerto Stasera A Rossano

Articoli recenti

  • RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
  • RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA
  • PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI
  • Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
  • L’ IIS ITAS ITC di Rossano e lo Sport come occasione di lavoro

Archivi

Categorie

Novembre 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA