Dopo il grande successo della precedente edizione, riparte il grande concorso rivolto ai bambini del comprensorio. Il concorso, patrocinato dal Comune di Rossano, è stato ideato per rispondere a due scopi ben precisi, quello di far conoscere ai bambini e ragazzi la storia della propria città e contemporaneamente quello di sensibilizzarli verso la beneficenza attiva, per questo il sodalizio tra l’Associazione Ruskia, che si occupa della valorizzazione storica artistica e ambientale del territorio, e dell’Associazione Vincenzino Filippelli Onlus, che si occupa dell’assistenza al bambino oncoematologico.
Il concorso è rivolto ai bambini frequentanti la scuola dell’Infanzia , la scuola Primaria e Secondaria di Primo grado, ed è legato ad una raccolta fondi a cui aderiscono i piccoli partecipanti donando un’offerta libera, così da contribuire all’acquisto di una incubatrice per il reparto di Pediatria dell’Ospedale Compagna di Corigliano. In questa edizione viene approfondita la storia, purtroppo poco conosciuta, di uno dei monumenti più importanti della nostra città, il Patire, e di colui che lo fece costruire S. Bartolomeo da Simari (da non confondere con S. Bartolomeo da Rossano, discepolo di S.Nilo), che nel medioevo divenne uno dei monasteri più ricchi e importanti d’Italia, grazie anche al suo rinomato scriptorium.
Il concorso sarà occasione per conoscere la figura di S. Bartolomeo, uno dei personaggi più illustri che contribuì ad aumentare la fama di Rossano in tutto il mondo antico, e che oggi non è valorizzata; potrebbe essere occasione per ricordarlo e festeggiarlo nel giorno a lui dedicato il 19 agosto, perché no? nella chiesa fatta da lui costruire: Santa Maria Del Patire.
I ragazzi si cimenteranno nella creazione di un testo scritto o di un disegno poi valutati da una giuria, e i primi e secondi classificati verranno premiati il giorno 17 gennaio 2015 con i premi donati dai commercianti di Rossano. Quindi ragazzi pronti a partecipare a questa nuova avventura …!