26 dicembre 2014 – ore 19
Il Teatro Paolella di Rossano ospiterà, il 26 dicembre 2014 alle 19, il  filmaker sceneggiatore e regista Giuseppe Marco Albano con la visione dei suoi cortometraggi che hanno fatto il giro del mondo. L’iniziativa è organizzata dalla direzione del Teatro Paolella, con il patrocinio del Comune di Rossano, assessorato al turismo.

La molteplicità dei temi e la versatilità espressiva nel trattarli, con toni ora drammatici, ora comici, ora di denuncia ora satirici, fanno di Albano un artista pieno e completo che dà lustro e orgoglio a tutta la scena italiana.
Nel giorno di Santo Stefano per tutti gli appassionati del cinema e non solo, Il Teatro Paolella regala, quindi, un appuntamento irripetibile, con l’incontro/dibattito con lo stesso regista, presente in sala, creando un’occasione per avvicinarsi al cinema d’autore italiano odierno all’interno del quale Albano sembra rivestire un ruolo da podio.
L’artista lucano, classe 1985, frequenta l’Accademia Internazionale per le arti e le scienze dell’immagine, in seguito si iscrive all’Università di Parma, facoltà di lettere e filosofia.
Tra i suoi lavori, il cortometraggio “Il cappellino”, presentato in Festival Italiani ed Internazionali, tra cui Albania, Polonia, Grecia, Portorico, Turchia, Marocco e Stati Uniti, finalista al Giffoni Film Festival e inoltre candidato ai Globi d’oro 2009 come Miglior Cortometraggio Italiano.
L’anno successivo il corto dal titolo “XIE ZI”, è finalista al Giffoni Film Festival 2010 nella sezione 10+Elements come unico cortometraggio Italiano e inoltre è tra i finalisti dei Nastri d’Argento 2011.
Nell’autunno del 2010 realizza il suo terzo cortometraggio dal titolo “Stand by me”, candidato nella cinquina dei David di Donatello 2011 come Miglior Cortometraggio Italiano e vince il Nastro d’Argento 2012.
 Nell’estate del  2011 l’esordio al lungometraggio con il film dal titolo “Una domenica notte”, colonna sonora firmata Brunori Sas.
 Nel 2013 ritorna al cortometraggio con “AnnA” sul tema delle dimissioni in bianco, con il quale vince il “Premio Troisi” come regista emergente Italiano.
Nel 2014 il nuovo cortometraggio “Thriller”: un lavoro di denuncia sulla situazione ambientale e lavorativa di Taranto e, allo stesso tempo, un omaggio a Michael Jackson, suo idolo musicale.
Per info e prenotazioni : 3205740366 – 3391437112