Chiude l’ordine degli avvocati e nasce la fondazione “Foro di Rossano”. E’ questa la decisione assunta ieri nel corso dell’assemblea degli avvocati che si è tenuta presso l’ormai ex palazzo di giustizia rossanese. Quanto deciso ieri è la logica conseguenza della decisione ministeriale di procedere alla soppressione del tribunale bizantino.
Ieri mattina i presenti hanno eletto alla unanimità presidente della Fondazione, l’avv. Serafino Trento, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Rossano nell’ultimo biennio, mentre le altre cariche del nuovo organismo saranno decise al momento della stesura dell’atto notarile che dovrebbe avvenire quest’oggi. Sempre nell’assemblea di ieri i presenti hanno deciso di donare alla Fondazione “Foro di Rossano” il patrimonio librario e i preziosi documenti d’archivio del consiglio dell’ordine, compresi gli arredi, la biblioteca e gli uffici. Infatti la sede della Fondazione sarà proprio l’ex palazzo di giustizia che, lo ricordiamo, è di proprietà del comune, ed a tal proposito gli avvocati fanno sapere che nei prossimi giorni formalizzeranno la richieste all’ente locale. Tra le finalità che si prefigge la Fondazione vi è quella di promuovere l’educazione giuridica degli iscritti, la organizzazione di convegni, seminari e giornate di studio, nonché ogni altra iniziativa tesa a ricordare e consegnare alla giusta memoria i 150 anni di storia del tribunale di Rossano.
Giacinto De Pasquale