Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

“Unione-fusione di Rossano e Corigliano”: un contributo di esperienza e proposte

Posted on Gennaio 8, 2015 By Redazione

E’ in atto dagli anni ’70 del secolo scorso un processo voluto dalla buona Politica e dai buoni Politici di avvicinamento progressivo delle due maggiori Città della Calabria Citeriore, Rossano e Corigliano, che, da mille anni (sic !), si sono sempre ignorate o ostacolate, hanno camminato in ordine sparso, indebolendosi reciprocamente e indebolendo l’intero territorio, a beneficio delle forze parassitarie centraliste dei cattivi politici, della cattiva politica, della cattiva economia, della cattiva burocrazia.

 
    Certamente non è facile il dialogo ! Non è facile invertire la rotta ! Non è facile elaborare un percorso comune ! Ancora persistono diffidenze, rivalità malcelate, timori di subire l’egemonia dell’altro !  Molto è stato fatto, in questi 40 anni, dalle buone Amministrazioni Comunali delle due città, nonostante il freno e gli ostacoli di quelle pessime, per abbattere il famigerato “lenzulo del Patìre” (metafora efficace dell’ostilità tra i due centri); molto si sta facendo soprattutto dal 2006 e molto stanno facendo le cento Associazioni unite in Comitato. Ma resta ancora moltissimo da fare, come stanno evidenziando e suggerendo tanti buoni cittadini. 
     C’è bisogno certamente dell’entusiasmo della volontà, ma c’è bisogno anche e soprattutto della responsabilità, dell’equilibrio, della lungimiranza della ragione. 
     E’ necessario evitare una “fusione a freddo”, secondo un’impostazione erronea neo-illuminista, calata dall’alto, non compresa né sentita propria dalla gente, perciò destinata a trovare l’indifferenza o peggio l’ostilità dei cittadini, come ci insegna la storia.
     Viceversa, è necessario che vengano poste due serie condizioni preliminari e propedeutiche. La prima impone di democratizzare il processo, in modo sia orizzontale che verticale, affinchè esso sia compreso come una grande opportunità storica, urgente e indifferibile, abbia il massimo di consenso popolare, sia condiviso e, quindi, sia sostenuto dalla stragande maggioranza dei cittadini comuni. La seconda condizione  impone di attuare – subito – politiche amministrative congiunte, al fine di migliorare i servizi pubblici dei due Comuni, renderli più efficienti e più economici, dando così la percezione evidente che uniti è meglio, è conveniente, anzi ci sono vantaggi per tutti e per i singoli; inoltre le due città unite e insieme acquistano una forza contrattuale decisiva nei rapporti con la Regione, il Governo nazionale, l’Unione europea. Se i due Comuni avessero fatto unione, salda e combattiva, non avremmo subito, negli ultimissimi anni, i tanti scippi e violenze ingiustificabili, né i cittadini-persone del territorio sarebbero stati privati di servizi fondamentali (come la sanità, la giustizia, la sicurezza stradale, i treni, gli uffici pubblici ecc.).
     Esemplificando al massimo e facendomi portavoce di stati d’animo diffusi, proporrei alcune iniziative, dalla cui riuscita dipende il buon esito di quanto è stato fatto finora.
     Occorre rendere soggetti e protagonisti del processo di unificazione-fusione i cittadini comuni (quelli che di solito delegano altri o si sono dimessi dalla cittadinanza partecipativa), le forze sociali del lavoro e le loro organizzazioni, quelle della coraggiosa imprenditoria privata, dell’associazionismo e del volontariato culturali e sociali, la Chiesa, le Scuole, i giovani, i mezzi di comunicazione di massa. 
     Vanno coinvolti, quindi, tutti i Comuni della Calabria del Nord-Est, precisando che l’unione-fusione di Rossano e Corigliano è inclusiva delle realtà e dei ruoli dei singoli Enti Locali del territorio, che non si intende escludere alcuno, non si vuole soffocare e umiliare la dignità delle diverse autonomie istituzionali, non si ha in animo di costruire un nuovo centralismo altrettanto deleterio per il nostro comprensorio di quello sperimentato, provinciale e regionale. 
     Intanto le due Amministrazioni Comunali di Rossano e Corigliano nei rapporti con le articolazioni superiori dello Stato si presentino – sempre – con una sola voce, una sola “visione” programmatica, una sola politica istituzionale: condizioni che fanno valore aggiunto. Inoltre, diano concreta attuazione ai progetti e ai finanziamenti dell’AREA URBANA, già istituita nel 2009 e nucleo fondante della futura unione-fusione.  Programmino interventi migliorativi dei servizi inter-comunali, elaborando i necessari progetti da finanziare con i fondi comunitari. Ristrutturino la composizione e le finalità delle Commissioni Consiliari e delle Giunte Municipali, in maniera tale da avere nei due Comuni Gruppi di lavoro e Assessori competenti con le medesime deleghe alle medesime politiche: per la programmazione territoriale, per le attività produttive e lo sviluppo, per la mobilità e i trasporti, per l’inclusione sociale e i servizi di solidarietà alla persona, per la difesa della sicurezza e della legalità democratica, per i servizi essenziali e primari a tutela della vita e della salute, dell’ambiente e della qualità della vita, dei servizi scolastici e formativi, dei Centri storici e dei beni storico-artistico-culturali ecc.
     Il processo avviato non si deve fermare: bisogna fare bene, bisogna fare insieme, bisogna concludere in tempi ragionevolmente brevi.
8  gennaio  2015
                                                                                                                    Francesco  Filareto
                                                                                                           Coordinatore  A.N.P.I.  Rossano
                                                                                               Presidente Centro Studi “Calibytense Nostrum”

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Torna il campionato: Odissea 2000 in trasferta a Pozzuoli
Next Post: Con-Tatto, calendario fitto di impegni: “Progetto teatro” nelle scuole e la nascita di Co-Ro

Articoli recenti

  • Ultima chiamata
  • “U ‘MMIT” E SAN GIUSEPPE A ROSSANO
  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!

Archivi

Categorie

Gennaio 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA