Il Cordoglio del Sindaco Antoniotti per la scomparsa dell’intellettuale rossanese
 Con la morte del Cavaliere della Repubblica Pier Emilio Acri, va via una delle figure più emblematiche della nostra Città e dell’intera Calabria e con se un pezzo di storia della Sibaritide. Uomo libero, di finissima cultura, che attraverso le sue opere, i suoi scritti ed il suo lavoro ha fatto sempre prevalere l’attaccamento profondo alla sua comunità.

Esprimo, pertanto, il mio profondo cordoglio, quello dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza per la scomparsa di questo figlio illustre di Rossano, il cui ricordo rimarrà impresso nella memoria del nostro territorio.
È il messaggio che il sindaco Giuseppe Antoniotti ha fatto pervenire ai familiari del compianto concittadino Pier Emilio Acri, scomparso prematuramente lo scorso mercoledì 21 gennaio 2015.
La figura e l’opera compiuta dal giornalista ed intellettuale rossanese nel corso della sua vita, mirata a valorizzare il patrimonio sociale e culturale di Rossano e della Sibaritide, è stata ricordata anche dall’Assessore alla Cultura Stella Pizzuti nel corso della cerimonia di intitolazione del plesso scolastico di Porta di Ferro ad Alessandro Amarelli, tenutasi ieri (venerdì, 23 gennaio 2015).