Intitolare a Pier Emilio Acri la futura biblioteca multimediale dei ragazzi del quartiere Matassa, allo Scalo cittadino. E’ questa la proposta suggerita da alcuni amici del giornalista e scrittore Acri, per rendere omaggio al loro concittadino, amato e stimato a Rossano e nell’intera Sibaritide. La biblioteca multimediale sarà ospitata all’interno dell’edificio tecnologico inserito nella programmazione dei “Contratti di Quartiere II”, nel quartiere Matassa, che è in fase di completamento.

L’edifico di ricucitura e sociale si sviluppa su tre livelli più il piano terra ed è inserito ad angolo tra due edifici esistenti. Nel piazzale antistante l’edificio è stata realizzata una piazza per la socializzazione e l’aggregazione. L’intervento consiste nella realizzazione una struttura per attività di formazione, denominato “edificio tecnologico” che sarà dotato di aule per seminari, attrezzature per convegni e laboratori. Nel Programma triennale delle opere pubbliche 2014-2016 del Comune di Rossano è stato inserito il progetto “allestimento biblioteca edificio Matassa” per 200 mila euro. Nei giorni scorsi il sindaco Giuseppe Antoniotti ha ricordato Acri come «uomo libero, di finissima cultura, che attraverso le sue opere, i suoi scritti ed il suo lavoro ha fatto sempre prevalere l’attaccamento profondo alla sua comunità».
Pietro Gaccione
 
fonte Il Garantista

http://www.arredamentimg.it