Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Enel, Il Futuro Passa Dal Confronto Costruttivo

Posted on Febbraio 16, 2015 By Redazione

Delegazione istituzionale visita la centrale di Manfredonia. Micciullo non ha proposte e attacca!
 Sulle sorti della Centrale elettrica e, più in generale, sullo sviluppo sostenibile di Rossano e dell’intero comprensorio, serve serietà politica e intellettuale che deve essere alla base di un confronto positivo e propositivo. Senza questi presupposti qualsiasi atto rimarrà fine a se stesso.

Così come alcune polemiche, imbastite da qualcuno per puro spirito di patata contro l’Amministrazione Antoniotti e la classe di governo di Centro Destra, che alla fine risulteranno deleterie al dibattito e improduttive ai fini di un’auspicabile crescita economica dell’intera realtà urbana. Al momento possiamo solo constatare che Enel, proprietaria del sito di contrada Cutura, da quanto ci risulta, non ha alcun progetto di riconversione o di riutilizzo dell’impianto cittadino. E questo anche a causa della precedente gestione amministrativa che oltre ad un condivisibilissimo “no” al carbone, non ha avuto la lungimiranza di rapportarsi con l’azienda per proporre piani di investimento alternativi. Dimostrando, dunque, incapacità a confrontarsi. Stessa incapacità dimostrata oggi dal Capogruppo consiliare del Pd che continua a parlare a vanvera senza metodo né alcuna cognizione di causa. Dove sono le proposte alternative di Micciullo? Non ce ne sono. Da parte nostra, invece, abbiamo da tempo avviato un’attività di approfondimento e di analisi che ci sta portando a conoscere le diverse possibili alternative di riconversione dell’impianto, da mettere sul tavolo di confronto con Enel. Perché vogliamo la riconversione!
 
Partendo da questa lo scorso venerdì 13 Febbraio, una delegazione dei Gruppi consiliari di Maggioranza (Forza Italia, Udc e Alleanza Rossanese), ha fatto visita all’impianto ETA Manfredonia, aprendo tra l’altro un confronto con amministratori e cittadini del centro pugliese per avere riscontro sull’impatto ambientale che la centrale gestita dal Gruppo Marcegaglia ha sul territorio della pianura foggiana e del Gargano.
 
Un’iniziativa del tutto indipendente e alla luce del sole – dichiarano i Capigruppo Adele Olivo (Forza Italia), Pino Mascaro (Udc) e Lorenzo Antonelli (Alleanza rossanese) – nata dai continui e positivi confronti all’interno della Maggioranza. Altro che incontri carbonari, come continua millantare qualcuno! Convinti, come siamo, che per avviare un confronto costruttivo e che miri concretamente a garantire una possibilità di riutilizzo sostenibile ed in linea con le vocazioni del territorio, del polo industriale di contrada Cutura, c’è bisogno di aggiornarsi e approfondire tutte le possibilità offerte dal mercato. Una pratica che abbiamo cercato di condividere, vanamente, anche con gli esponenti della minoranza consiliare e con lo stesso capogruppo Micciullo, invitato a prendere parte alla visita presso l’impianto pugliese. Sicuramente, non essere stati presenti, significa – proseguono i Capigruppo di Centro Destra – non voler dare risposte alla cittadinanza che, al contrario, attende riscontri dalla politica e dall’Amministrazione per conoscere quali sono le possibili o reali proposte di rilancio del più importante centro industriale della Sibaritide. Al momento, per un’ipotetica riconversione, abbiamo al vaglio la proposta di un impianto a pirolisi, proposta dal capogruppo di Fratelli d’Italia, alla quale si aggiungerà quella della Maggioranza, che al momento ha al vaglio diverse alternative in linea con quelle che sono le direttive imposte dal piano energetico regionale e ancor prima con la vocazione del territorio.

L’idea di un impianto a letto fluido, quella valutata e studiata nel corso della visita presso la centrale di Manfredonia, è solo una delle ipotesi sulla quale ci confronteremo in Consiglio comunale e con la cittadinanza. E non sarà di certo l’unica, considerato che stiamo varando un planning di visite in altre centrali, così da conoscere nuovi metodi di produzione di energia. Questo, con la netta consapevolezza che, come classe politica, abbiamo il dovere verso il cittadini e soprattutto nei confronti delle nuove generazioni di fare il possibile affinché un patrimonio industriale storico non venga disperso. Pensiamo, dunque, ad una possibilità di riconversione sostenibile con l’ecosistema del nostro territorio. Perché sia chiara una cosa – ribadiscono ancora i Capigruppo di Maggioranza – il veto del Governo Antoniotti su qualsivoglia “porcata” ambientale ai danni della Città e della Sibaritide era e rimane inossidabile. A proposito, non siamo stati certo noi a ridurre la discarica di Bucita in una cloaca indegna piena di rifiuti, per i quali è stata messa sotto sequestro! Insieme ai cittadini ci siamo opposti con le unghie e con i denti, anche contro la nostra stessa parte politica, per bloccare ogni eventuale riutilizzo della discarica cittadina. Ci siamo riusciti e oggi possiamo guardare all’impianto di Bucita più come una risorsa che non un problema. L’Amministrazione comunale rimane attenta e vigile riguardo alla problematica Enel. Prova ne sono i diversi confronti che, negli ultimi anni, si sono tenuti tra le forze politiche cittadine ed i vertici dell’azienda, tutti mirati a mettere in atto un progetto di rilancio, ribadiamo sostenibile, della centrale di contrada Cutura. Nonostante il disinteresse palesato dalla stessa Enel a procedere, in questo momento, a qualsivoglia investimento su Rossano. La questione, dunque, è tuttora aperta, soprattutto a quel proficuo e costruttivo confronto, necessario – concludono Olivo, Mascaro e Antonelli – per programmare sviluppo e a garantire un futuro ricco di maggiori opportunità ai figli di questa terra. Non ci chiuderemo dietro a posizioni pregiudiziali, così come purtroppo è stato fatto in passato. © Fonte CMP Agency – Rossano

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Case Popolari, Avviati Interventi Sicurezza
Next Post: Corso di dizione gratuito -Scuola di Teatro Rossano

Articoli recenti

  • RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
  • RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA
  • PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI
  • Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
  • L’ IIS ITAS ITC di Rossano e lo Sport come occasione di lavoro

Archivi

Categorie

Febbraio 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
232425262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA