Rossano – I testimoni di Geova  commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo venerdì 3 aprile, data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico, il giorno esatto in cui mori il Figlio di Dio. Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana e trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l’ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me” (Luca 22:19,20).

Tra testimoni di Geova e simpatizzanti, lo scorso anno in tutta Italia sono stati oltre 458.000 coloro che si sono radunati per l’evento nelle oltre 3.000 comunità sparse su tutto il territorio nazionale. A livello mondiale sono stati circa 20 milioni presenti in 239 paesi.
A Rossano l’evento si terrà alle 19.30 presso la locale Sala del Regno dei testimoni di Geova in Via Tiberio Smurra e presso il Cinema Teatro San Marco. Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l’ingresso è libero e non si fanno collette. Per conoscere il luogo e l’orario di tutte le altre località, nazionali e mondiali, è possibile consultare con facilità il sito jw.org. E’ possibile selezionare la lingua alla quale si è interessati.
La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopo di che un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l’umanità e che valore può avere per ogni persona la vita e la morte di Gesù.
Come fece Gesù durante l’ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che i testimoni di Geova usano come simbolo rispettivamente del corpo e del sangue del Figlio di Dio.

Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che durerà circa un’ora.

Per ulteriori informazioni e dettagli rivolgersi a:
Stefano Pucciarelli,  tel.: 340 7408464;   e-mail: stefano.pucciarelli@gmail.com