Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Buona Pasqua: spezziamo il pane della Gioia!

Posted on Aprile 2, 2015 By Redazione

Messaggio dell’Arcivescovo ai sacerdoti, religiosi e religiose, e ai fedeli tutti
“Quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione,
lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero.” (Lc.24,30-31)
Carissime sorelle e carissimi fratelli,
siamo in cammino da pochi mesi ed il nostro rapporto va crescendo donandoci la gioia e la consapevolezza dell’essere insieme. Sono felice di essere con voi e il sentirvi accanto è una grande opportunità di grazia per la mia vita.

Anche quest’anno, la Pasqua del Signore torna a provocarci con la sua forza e il suo annunzio di vita nuova, invitando ciascuno a proiettare con fiducia l’esistenza tra le braccia del Risorto. Siamo chiamati a vivere il nostro cammino di adesione a Cristo, personale e comunitario, con ritrovata speranza e rinnovato slancio.
E’ tutto qui il senso della Pasqua: assumere la forma di Cristo, lasciarci rivestire dal Risorto della dignità di figli amati dal Padre per ricollocare l’esistenza in quella reciprocità di amore con Dio e con i fratelli, che segna la sconfitta del peccato e della morte, spazio di un egoismo venefico e mortifero.
S. Agostino, grande padre della Chiesa d’occidente, usa una immagine divenuta a noi cara in quest’anno pastorale: l’immagine del pane. Rivolgendosi a coloro che si preparavano alla vita cristiana, affermava che con il Battesimo si è come impastati con l’acqua per prendere la forma del pane.
E’ bello pensare alla Pasqua come ad un invito ad assumere la forma del pane. Pensiamoci! Che vorrà mai poter significare questo per noi?
La risposta ci viene offerta nei giorni santi del triduo pasquale, attraverso gli eventi drammatici e salvifici della vita del Cristo. E’ un itinerario di fede in cui giungiamo a meglio comprendere la nostra appartenenza a Cristo Gesù e, soprattutto, sperimentiamo la vera gioia della Risurrezione.
Lasciandoci plasmare e impastare dall’amore veniamo, come Gesù, offerti al mondo per essere segno efficace, tangibile, vero della Sua presenza che da vita alla storia di ogni uomo.
Consegnati all’infinita misericordia di Dio, possiamo approdare, attraverso la morte a noi stessi, ad una nuova aurora esistenziale che è proprio la vita da risorti a cui siamo chiamati.
Con le parole chiare ed inequivocabili dell’ultima cena:
“prendete e mangiatene tutti questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi”, veniamo invitati ad incarnare un’esistenza redenta, salvata dall’amore, capace di interpretare la vita
come dono e non come possesso, egoismo, esaltazione del proprio io.
Gesù Cristo, pane dell’umanità si fa tutto a tutti e condivide se stesso in comunione con il Padre per noi, invitando ciascuno di noi a fare lo stesso. La vita risorge e si attesta nuovamente nella bellezza a cui da sempre è stata chiamata.
Diviene comprensibile perché i due Discepoli tristi, delusi e impauriti, che troviamo a cena con il forestiero Gesù ad Emmaus, riconoscano il Maestro proprio allo spezzar del pane:
“Quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione,
lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero”…
… e immediatamente balzarono in piedi, lasciando la cena a metà per correre verso Gerusalemme ed annunziare a tutti quanto avevano vissuto.
Un gesto fortemente evocativo quello dello spezzare il pane, un gesto in cui c’è tutta la bellezza e il fascino di una vita donata. Un gesto in cui c’è la vita stessa di Gesù che i discepoli hanno imparato a conoscere proprio nello stile del dono, un dono pieno, totale rivestito della Croce. L’invito è penetrare nella vita credente passando dal segno del pane al segno della vita, dalla fractio panis alla fractio vitae, dalla liturgia vissuta all’esistenza affrontata.
Sotto l’urto salvifico della Pasqua, con il suo lavacro di rigenerazione e nutriti alla mensa della Parola e dell’Eucarestia anche noi veniamo invitati a ritrovare il coraggio di essere pane spezzato per la vita del mondo.
Guardando ai discepoli di Emmaus che seppero riconoscere il Risorto e decidersi per il dono di sé, anche noi, nutriti dall’Eucarestia sapremo rialzarci dalle nostre mense liturgiche, liberi da noi stessi per portare al mondo una vita che diventi nutrimento di speranza, di fiducia, di gioia.
In questo tempo abitato a più livelli da contraddizioni, da paure e da tanto dolore, usciamo con fiducia dal nido della nostra superficialità e pigrizia e proviamo a vivere…
… spezzando e offrendo il pane della speranza, ridando vigore alla solidarietà semplice e sentita, senza deleghe o fughe, condividendo quello che si ha e non il superfluo;
… spezzando e donando il pane della fiducia, dando credito alla Provvidenza che predilige chi si apre all’inedito di Dio e assaporando la certezza di una presenza che non delude e sempre si attesta come compagnia vivificante nel cammino;
… spezzando e condividendo il pane della gioia, rivestendo di bellezza la vita di chi è sopraffatto dai mali di quel mondo, mediante sguardi ricchi di dolcezza, abbracci colmi di tenerezza e spazi di stupore.
Solo così le nostre stanche e, troppo spesso, rassegnate esistenze, personali e comunitarie, potranno contattare la forza della Pasqua vivendo sussulti di gioia e nuovi fremiti di vita.
Buona Pasqua a tutti!
Vostro
don Giuseppe Arcivescovo

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Si Insedia La Consulta Ambientale Civica
Next Post: Forza Italia Giovani Rossano: trasporto ferroviario, tremendo gap territoriale

Articoli recenti

  • AMMODERNAMENTO STATALE 106 LA POSIZIONE CHIARA DELL’AMMINISTRAZIONE
  • TORNA A ROSSANO L’ANTICO CARNEVALE DELLE CORAJISIME
  • Home staging: la strategia per vendere casa più in fretta
  • “Cambiamenti Climatici” conversazione al Circolo Culturale Rossanese
  • Riaperta al culto l’antica chiesa di S. Biagio

Archivi

Categorie

Aprile 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA