Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

CONFERIMENTO RIFIUTI, REGIONE AUMENTA LA TARIFFA

Posted on Giugno 9, 2015 By Redazione

Antoniotti a Oliverio: Si rischia di mandare in fumo i risultati raggiunti con la differenziata
 La Regione Calabria conferma l’aumento delle tariffe per il conferimento dei rifiuti solidi urbani in discarica per l’anno 2015. Un atto che penalizza i comuni calabresi virtuosi come Rossano che, seppur in ritardo rispetto al resto d’Italia e d’Europa, hanno avviato un nuovo processo culturale per valorizzare la raccolta differenziata.

Infatti, nonostante lo scorso anno sia stata conseguita la percentuale del 26 percento, con il picco dell’88 percento nella zona sperimentale di Donnanna, e nonostante nel 2015 sia stato già raggiunto il 33 percento di differenziata con prospettive verso la soglia del 35, che permetterebbe di far scattare un ulteriore bonus, saremo costretti a registrare un aumento di spesa per il servizio di circa 700mila euro sulla tariffa. Insomma, un’ingiustizia bella e buona per la quale chiederemo chiarimenti ed una doverosa revisione al governatore Oliverio.
 
Sono i dati, del tutto allarmanti, emersi nel corso del briefing operativo tenutosi nei giorni scorsi tra il sindaco Giuseppe Antoniotti, i responsabili dell’ufficio ragioneria e ambiente, insieme agli assessori al ramo Sergio Stamile e Natalino Chiarello. Nel quadro della gestione dei rifiuti urbani, pur emergendo una sostanziale quanto ragguardevole diminuzione delle tonnellate di indifferenziata prodotta e destinata in discarica, si dovrà comunque far fronte ad un aumento del circa il 50% della tariffa: passando, di fatto, da 1,1milioni di euro del 2014 al 1,8milioni di euro del 2015.
 
Queste scelte, varate dalla Regione solo con lo scopo di far cassa, – afferma Antoniotti – in realtà non incentivano i comuni virtuosi. Tantomeno i cittadini che ormai da tempo e con non poche difficoltà, grazie anche al lavoro certosino dell’Amministrazione comunale e dell’azienda che gestisce la raccolta differenziata, si stanno affacciando a questo nuovo metodo di gestione dei rifiuti. Nell’inverno scorso avevamo chiesto al presidente Oliverio di voltare pagina, soprattutto in questo particolare quanto delicato settore, cercando di evitare i macroscopici errori commessi dal precedente governo regionale. Eravamo stati solerti nel chiedere di congelare, almeno per il 2015, la tassa di conferimento in discarica così da incentivare e dare maggiori stimoli a tutte quelle realtà che hanno posto in essere investimenti e sacrifici per adeguarsi alle giuste direttive dell’Unione europea. Così non è stato! Capiamo le ragioni di cassa che spingono l’Esecutivo regionale, ma non si può continuare a creare economia mettendo in ginocchio i Comuni e di riflesso i cittadini. Ci opporremo con forza. Lo abbiamo fatto in passato con Scopelliti, lo faremo oggi con Oliverio. Perché questa misura, che continua a far prevalere le ragioni della burocrazia regionale rispetto alla volontà politica, porrà una seria ipoteca sul programma futuro delle politiche per la differenziata. Considerato che sarà difficile continuare a chiedere alla gente di impegnarsi in un progetto che non solo non trova riscontri economici, anzi li peggiora. 
 
Ci saranno degli aumenti – spiega l’assessore al Bilancio, Sergio Stamile – che si registreranno sul saldo della Tari per la quale, nei mesi scorsi, avevamo già inoltrato gli avvisi di pagamento in acconto. Ma questa, è chiaro, non è una scelta dell’Amministrazione comunale. Che, al contrario, ha varato un piano tributi che alleggerisca il più possibile la pressione fiscale sui contribuenti. Certo, trattandosi di una tariffa per la quale chi più produce più paga, la stessa deve essere obbligatoriamente suddivisa tra le utenze. Per questo la Regione avrebbe fatto bene a mantenere intatti i costi, almeno per l’annualità in corso. Sicuramente, i risultati raggiunti in termini di differenziata hanno permesso che questo conto non fosse ancora più salato. Perché se è vero che oggi paghiamo 147euro a tonnellata conferita a fronte del 26percento di raccolta, è pur vero che mantenendo le percentuali dello scorso avremmo pagato ben 169euro a tonnellata con lo scongiurato aumento di circa il 100% della tariffa.
 
Non resta che appellarci – aggiunge l’assessore all’Ambiente Natalino Chiarello – alla pazienza e buona volontà dei rossanesi e alla grande abnegazione che li ha contraddistinti in questo ultimo anno in cui abbiamo praticamente stravolto l’intera filosofia di gestione dei rifiuti. In dodici mesi siamo passati dal 12 al 33 percento, passando per quella soglia del 26 che ci costringe a pagare una tariffa di 147euro a tonnellata conferita in discarica. Certo, tutto questo sembra un ragionamento buffo e grottesco, se si pensa anche che, tra le altre cose, Rossano ha accolto, non certo per volontà di questa Amministrazione comunale, per tre anni la spazzatura prodotta dall’intera Calabria. Almeno per questo, forse, ci saremmo meritati un trattamento di riguardo. Ma andiamo oltre certi che grazie ai risultati che raggiungeremo nel 2015 e alla perseveranza dei cittadini, ancora una volta sapremo dare una lezione di stile e civiltà a chi pensa alla gestione della cosa pubblica non con il cuore ma con la fredda logica dei numeri. 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: L’Opposizione replica ad Antoniotti
Next Post: WI-FI GRATUITO PER DIVENTARE UNA VERA SMART CITY

Articoli recenti

  • Tu chiamale se vuoi ..fontanelle
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino
  • CITTADELLA DELLO SPORT APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO
  • TRIBUNALE, L’ORA DELLA COESIONE
  • NOI CREDENTI: ARTIGIANI della PACE

Archivi

Categorie

Giugno 2015
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Click it!