Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

È Renzi che vuole trivellare lo Jonio

Posted on Luglio 3, 2015 By Redazione

L’ira dei territorio del Golfo di Taranto. Alfieri a Roma: Il Governo va avanti senza ascoltarci
Trivellazioni nello Jonio, il Governo Renzi ignora le chiare istanze e le giuste preoccupazioni dei territori ionici. Sembrerebbe esserci un tacito, pericoloso e sottaciuto accordo tra le Istituzioni nazionali e le multinazionali del petrolio mirato a distruggere questo territorio.

Il quale, almeno nel versante calabrese, quello più martoriato per l’assenza di servizi e altre fonti di sviluppo, basa la sua economia su turismo, agricoltura e pesca. Tre settori che, con l’ormai prossimo avvio della campagna di ricerca di idrocarburi, non solo in mare ma anche su terra, rischiano praticamente di estinguersi. Serve, dunque, proseguire le azioni di protesta civile per contrastare il vergognoso processo di colonizzazione che ha il dichiarato scopo di depredare totalmente quest’area del Meridione. Ma è fermamente necessario che ci sia un sussulto da parte della politica regionale affinché incalzi il Premier Renzi e lo metta alle strette fino a quando non ritirerà le concessioni rilasciate alle compagnie petrolifere.

Non ha sortito gli effetti sperati l’incontro tenutosi lo scorso mercoledì 1 luglio 2015 a Roma nella sede del Ministero dell’Ambiente, tra i rappresentanti istituzionali dei territori ionici calabresi, lucani e pugliesi ed il sottosegretario On. Silvia Velo. Alla riunione, insieme all’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Aldo Berlinguer, all’assessore del Comune di Taranto Gionatan Scasciamacchia e al sindaco di Policoro Rocco Leone, ha preso parte, come unico rappresentante calabrese, l’assessore agli Affari generali Rodolfo Alfieri.

Abbiamo scoperto un altro lato oscuro del Governo Renzi – dice Alfieri – quello di perseguire a tutti i costi i suoi interessi, anche a discapito dei territori. Nell’ultimo incontro ministeriale, abbiamo controbattuto a muso duro l’insolenza della classe politica dirigente nazionale che, praticamente, se ne infischia dei problemi del Meridione. Specialmente quelli della Calabria ionica. Anzi, persevera in questa azione devastante, pur sapendo dei rischi ai quali sono esposte sia la popolazione che la stessa economia dell’intera costa ionica. Tutti sanno, anche a Roma, perché i collaboratori del Ministero Ambiente lo hanno confermato tra i denti, la dannosità derivante dall’utilizzo dell’Air-Gun. Una tecnica di penetrazione del suolo ad aria compressa che annienta la fauna marina e mette a rischio gli equilibri, già di per se delicati, del sottosuolo. Ne conoscono i pericoli e nonostante tutto vanno avanti. Perché? Forse, così come denunciato dal sindaco di Policoro, esistono interessi e commistioni tali da avere priorità sulle esigenze delle comunità che subiranno questo scempio ambientale? A nome e per conto del Sindaco Antoniotti, ho ribadito al sottosegretario Velo che nessuna ragion di Stato potrà giustificare un disastro di tale portata e soprattutto non sarà accettata dai cittadini di un territorio che ha subito la chiusura di un Tribunale, per essere accorpato poi ad uno più piccolo. O ancora, che sta pagando il pesante dazio di una sanità malata appesa a due nosocomi, che non riescono a supportare un’utenza di oltre 200mila abitanti, con la promessa di un nuovo grande ospedale di cui al momento non c’è traccia. Di un territorio che continua a muoversi lungo una strada, la Statale 106, che è la più pericolosa d’Europa e che risulta essere l’unica “alternativa” all’inesistenza delle Ferrovie dello Stato. Dal Sottosegretario, al contrario, – precisa amaramente l’Assessore –  abbiamo ricevuto solo sorrisi di commiserazione e pacche sulle spalle. Che non fanno altro che irritarci e mettere alla prova il grande rispetto che da amministratori nutriamo verso le Istituzioni statali. Le stesse che continuano ad investire risorse sul Nord, riservando al Mezzogiorno solo una disastrosa manovra di sfruttamento. Come è la campagna di trivellazioni autorizzata nello Jonio. L’Amministrazione Antoniotti non si tirerà indietro. Adotteremo tutti i poteri giuridici per fermare questo atto di tracotanza e non ultimo, insieme agli Enti territoriali interessati a questa vicenda, apriremo – annuncia in conclusione Alfieri – da subito un contenzioso politico con il Governo e con gli amministratori regionali affinché si rendano conto ufficialmente dei rischi di questa operazione e ne blocchino le attività.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: A Rossano serve chiarezza ed azioni risolutive
Next Post: Guanto d’Oro, Rossano città per grandi eventi

Articoli recenti

  • RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA
  • PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI
  • Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
  • L’ IIS ITAS ITC di Rossano e lo Sport come occasione di lavoro
  • MANGIARE SANO…CRESCERE BENE

Archivi

Categorie

Luglio 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA