Quando la carità si chiama umanità. L’emergenza scatenatasi in Rossano a causa delle piogge torrenziali, e dell’esondazione del torrente Citrea, ha provocato nel giro di pochi minuti una vera e propria emergenza umanitaria causando centinaia di sfollati provenienti da camping e abitazioni sulla costa. Se un fiume di acqua proveniente dalla montagna ha travolto le strade della città di Rossano insieme ad auto e abitazioni un’altrettanto fiume fatto di persone, di volontari, di forze dell’ordine e di uomini e donne di buona volontà si è ritrovato per le strade di Rossano a soccorrere i malcapitati.

Tutti protesi in un unico sentito senso di amore, di autentica carità per il prossimo si sono riversati nel portare i primi soccorsi presso il Palazzetto dello sport adibito a centro di raccolta per gli sfollati e i bisognosi di ogni cosa. La Chiesa diocesana attraverso la Caritas, il volontariato, l’Azione Cattolica e gli Scout, in sinergia con le autorità civili e militari, prontamente intervenute, si é disposta accanto ad una umanità prorompente che il popolo di Rossano ha saputo attestare in questo momento difficile. É bello poter registrare un’unità di popolo così ricca e significativa che dà lustro ad un territorio nobile per cultura e, da sempre, per generosità nell’accoglienza. Anche la Chiesa Italiana, nella persona del Segretario Generale della CEI, si è resa disponibile nell’aiutare e sostenere la nostra Chiesa Diocesana in questo momento delicato. I volti e le storie di chi ha impattato i momenti difficili dell’inondazione, vedendosi strappare tutto, incontrano il cuore di tanti che attraverso piccoli gesti hanno reso possibile nelle prime ore dì emergenza un rifugio sicuro e la speranza.
 L’Arcivescovo
S.E. Mons. Giuseppe Satriano

http://www.arredamentimg.it