Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

DISSESTO IDROGEOLOGICO, OK MISURE REGIONE

Posted on Settembre 12, 2015 By Redazione

Graziano: Ora ci aspettiamo che gli atti si traducano in fatti concreti
 Rischio idrogeologico, c’è bisogno di interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio regionale e particolarmente della Sibaritide che ha subito ingenti danni nel corso dell’alluvione del 12 agosto scorso. La Regione Calabria ha già adottato alcune misure.

Ora è doveroso che le parole si tramutino subito in fatti concreti per attuare il programma di interventi mirati a creare una rete strutturale e funzionale di prevenzione che interessi l’intera Calabria. Certo, rimaniamo fiduciosi per l’impegno e la presenza costante dimostrati da Oliverio nella particolare criticità post alluvione, ma continueremo a vigilare affinché tali atti non rimangano solo scritti su carta, bensì trovino riscontro reale nell’immediato.

Queste le parole del Segretario Questore del Consiglio regionale Giuseppe Graziano che, esprimendo cauto ottimismo per l’impegno posto dal Governo regionale nell’emergenza scaturita a seguito dei gravi eventi alluvionali che hanno colpito duramente la Costa ionica cosentina nello scorso mese di agosto, auspica che si possano vedere al più presto attuate le misure di messa in sicurezza e risoluzione delle problematiche esistenti e, contestualmente, avviare la necessaria opera di prevenzione e difesa del suolo dal rischio idrogeologico.

La Regione Calabria – continua Graziano – ha approvato, di recente, alcune misure che accogliamo in maniera positiva e fiduciosa. Ma non possiamo stare tranquilli. Soprattutto alla luce del grido di dolore sollevato dalle popolazioni che, ad un mese dal terribile nubifragio, sono in attesa degli interventi necessari alla ricostruzione, alla messa in sicurezza del territorio e, soprattutto, al riconoscimento dei danni subiti dalle attività agricole, commerciali e turistiche. In riferimento al ripristino totale del sistema idraulico sul quale per decenni, purtroppo, sono stati effettuati solo lievi interventi di manutenzione che hanno compromesso le capacità ed il corretto deflusso delle acque, sono da apprezzare, in ogni caso, le ultime azioni intraprese dalla Regione Calabria che ha deliberato una serie di interventi per la riqualificazione e messa in sicurezza del sistema idrogeologico calabrese. Anche se come purtroppo ormai capita sempre più spesso tutta questa solerzia da parte della politica è giunta solo a seguito della catastrofe strutturale del 12 agosto scorso che ha messo a nudo miriadi di criticità e che, solo per fortuna e provvidenza divina, non ha generato tragedie umane. Ben vengano, allora, le diverse deliberazioni del Governo Oliverio mirate alla creazione di un coordinamento per la pulizia dei fiumi, piuttosto che alla riassegnazione dei ruoli d’azione all’Agenzia regionale Calabria Verde, o ancora l’impegno per l’acquisto di mezzi, che saranno impiegati sia nelle attività antincendio che per i lavori di ripristino idraulico dei fiumi e dei torrenti, e la mappatura di alto rischio idrogeologico per interventi da attuare, prima dell’inverno. Proprio questo è il nocciolo della questione, ora vogliamo che la politica e le Istituzioni abbiano un sussulto di vero pragmatismo e se si vuole rendere efficaci gli interventi, bisognerà avere il coraggio e la determinazione di fare subito attività concrete.

 

Così come attendiamo gli effetti di altre misure in atto. Sono costantemente in contatto con il collega consigliere Mauro D’Acri – continua – e il Direttore Generale del Dipartimento agricoltura, Aldo Savino. I quali mi hanno riferito che la Regione Calabria starebbe lavorando per avere, probabilmente con esito positivo, l’autorizzazione da parte dell’Unione Europea ad utilizzare circa 3 milioni di euro di fondi comunitari del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) per risarcire gli agricoltori dei danni subiti durante l’alluvione ed anche per ripristinare la viabilità poderale ed interpoderale. Pertanto, l’appello che rivolgo e rinnovo al Presidente Oliverio – conclude il Consigliere della Cdl – è che anche queste misure vengano attuate al più presto e che, grazie anche a questa ulteriore integrazione di fondi, si possano prevedere opere strategiche ed essenziali per riqualificare e mettere in sicurezza le zone della Sila Greca, rimaste colpite e danneggiate dal nubifragio e risarcire gli agricoltori colpiti.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: L’isola che non c’è
Next Post: Davide Morrone torna in gialloblù

Articoli recenti

  • RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
  • RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA
  • PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI
  • Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
  • L’ IIS ITAS ITC di Rossano e lo Sport come occasione di lavoro

Archivi

Categorie

Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA