Ultimi giorni utili per firmare contro superpresidi, trivelle, licenziamenti facili e parlamentari nominati. Entra nel vivo anche a Rossano la campagna a sostegno dei Referendum Possibili riguardanti 4 temi cruciali per la vita di tutti i cittadini: scuola, ambiente, lavoro e democrazia. Nei prossimi dieci giorni, infatti, sarà possibile aderire alla raccolta firme anche presso gli uffici comunali della nostra città.

All’iniziativa, promossa dal deputato Giuseppe CIVATI, hanno aderito esponenti del mondo politico, giornalistico e culturale, come Alessandro DI BATTISTA del M5S, Marco FURFARO di Sel, Marco TRAVAGLIO del Fatto Quotidiano e lo scrittore Moni OVADIA.

Sono 8 i quesiti referendari elaborati dal costituzionalista Andrea PERTICI:

1 – eliminazione dei capilista bloccati e delle candidature plurime

2 – abrogazione totale della legge elettorale Italicum

3 – ambiente: eliminazione delle trivellazioni in mare

4 – eliminazione del carattere strategico delle trivellazioni

5 – riconversione ecologica dell’economia: dalle grandi alle piccole opere

6 – lavoro: esclusione del demansionamento

7 – tutela del lavoratore dai licenziamenti illegittimi

8 – scuola: eliminazione del potere di chiamata del preside-manager

Chiunque può sottoscriverli recandosi con un documento di identità presso gli uffici comunali di Rossano Scalo (Delegazione Municipale di V.le De Rosis) o di Rossano Centro (Via S. Nilo, locali dell’ex ghiacciaia), dove sono già presenti i moduli per la raccolta. C’è tempo fino a venerdì 25 settembre.

Affinché i referendum possano essere svolti, bisogna raccogliere 500.000 firme a livello nazionale e gli ultimi dati mostrano che il traguardo è vicino. È importante, quindi, andare subito a firmare e convincere anche i propri familiari e amici a farlo.

Per saperne di più, si può visitare il sito referendum.possibile.com

http://www.arredamentimg.it