Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Alluvione, il Pai non è strumento affidabile

Posted on Settembre 17, 2015 By Redazione

Ingenerose accuse a Esecutivo che ha ereditato i guai di decenni di inoperosità
Le notizie emerse a conclusione del tavolo operativo di ieri (mercoledì 16) in Prefettura, per pianificare gli interventi di ripristino e messa in sicurezza del territorio dopo l’alluvione del 12 agosto scorso, crediamo debbano indurre ancor di più ad una presa di coscienza corale e responsabile nel trovare ogni utile, necessaria e, a questo punto, alternativa soluzione mirata all’opera di ricostruzione della Città.

Nonostante tutto, però, da qualche voce isolata, continuiamo a registrare, in modo costante, critiche rivolte all’operato di questa Amministrazione comunale. Che – lo ribadiamo con forza – sui danni provocati dal nubifragio non ha assolutamente colpe, se non quella di aver ereditato, probabilmente, un territorio sul quale negli ultimi cinquant’anni nessuno degli enti preposti ha operato interventi di assestamento idraulico ed idrogeologico.

Purtroppo, dispiace dover precisare rispetto alle affermazioni di taluni professionisti, già longevi ex amministratori comunali, che sono stati redattori e firmatari del Piano stralcio dell’assetto idrogeologico regionale (Pai) la cui applicazione è alla base di alcuni grandi criticità emerse nel corso dell’alluvione.

Quello stesso Pai, sventolato da qualcuno come se fosse il non plus ultra della diligenza e della scrupolosità tecnica, che al suo interno classifica zone a basso rischio, ma oggi di fatto alluvionate. È il caso del torrente Citrea il cui alveo è stato interamente cementificato alla fine degli anni ’70 ed i cui argini, per quasi tutta la loro interezza, sono catalogati come a basso rischio idrogeologico. O come, ancora, le sponde del torrente Fellino, dove il 12 agosto si sono verificate numerose inondazioni. Le stessE che, dapprima e precisamente nella stesura del 2002 del Pai, erano classificate a rischio R3 ed R4 (aree in cui non è possibile concedere alcun tipo di autorizzazione edilizia se non quella volta alla demolizione di fabbricati) e che dal 2009, non si sa in base a quale criterio, sono state declassate a rischio R2 (aree in cui è possibile costruire con il solo limite a realizzare interrati ad uso abitativo o commerciale).

Stesso medesimo discorso vale anche per il costone di Via Minnicelli, nel Centro storico, dove si è creata la frana che ha distrutto un tratto della strada, dove addirittura non c’è alcun vincolo idrogeologico.

Chi si occupa della redazione e dell’aggiornamento costante del Piano stralcio dell’assetto idrogeologico?

E appaiono fuorvianti quanto populistiche le “rivelazioni” in merito all’esecuzione dei lavori del nuovo Anfiteatro comunale “Maria De Rosis” e del parcheggio di Sant’Antonio. Premesso che sono state avviate dagli uffici comunali tutte le opportune verifiche per appurare la veridicità, o meno, di talune denunce pubbliche relative allo smaltimento degli inerti, e che se comprovate saranno perseguite legalmente, appare scontato chiedersi perché, se si era a conoscenza da tempo di supposte violazioni di legge, la presunta accusa è stata formulata solo a seguito dei disastri provocati dall’alluvione? Mentre sempre il professionista in questione omette di dire che l’intensità della pioggia è stata così straordinaria da stravolgere l’assetto del territorio in tantissime zone dove la mano dell’uomo non è mai arrivata. Ecco perché, specie nel caso di calamità naturali straordinarie, servirebbe maggiore senno e oggettività prima di lanciare accuse infondate traendo conclusioni affrettate rispetto al collasso di un territorio che, soprattutto nel caso dell’alluvione dell’agosto scorso, trova origini in decenni di totale lassismo e inoperosità dei tanti Enti calabresi preposti alla salvaguardia dell’assetto idrogeologico. Ci saremmo aspettati, invece, così come del resto avvenuto in altre occasioni, una collaborazione da parte di tutti i professionisti, evitando, o rinviando, polemiche e accuse, che non giovano a quel programma di ricostruzione che è necessario per far ripartire presto la Città.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Stagione 10 e lode per 8&9 Granteatro che fa incetta di premi
Next Post: IL 21 A SCUOLA. ISTRUZIONE DIRITTO DA DIFENDERE

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA